La nostra Informazione

  1. India-Pakistan, Trump: "Raggiunto accordo di cessate il fuoco". Esplosioni nel Kashmir: violata la tregua
    India-Pakistan: fonti, violata la tregua dai pachistani India-Pakistan: fonti, violata la tregua dai pachistani Il Pakistan ha violato il cessate il fuoco concordato sabato con l'India, dopo quattro giorni di scontro militare tra i due Paesi al confine, ha riferito all'AFP una fonte del governo indiano. Sono state udite una serie di forti esplosioni a Srinagar, la città principale del Kashmir indiano (nord-ovest), dove l'elettricità è stata interrotta. "Che diavolo sta succedendo con il cessate il fuoco?" ha esclamato il capo esecutivo regionale del Kashmir, Omar Abdullah, sul suo account X. "Sentiamo esplosioni ovunque a Srinagar!!!" India: Trump, "accordo Nuova... Read more
    Fonte: Affari Italiani Pubblicato: 11 minutes ago
  2. New York, il sogno americano si è infranto: la grande Mela perde turisti. L'ennesimo effetto Trump 
    Turismo in calo a New York: pesa l’antiamericanismo e la paura ai controlli di frontiera Il crescente sentimento antiamericano e il timore di spiacevoli sorprese ai controlli di frontiera stanno influenzando negativamente il flusso turistico verso New York. La città prevede per il 2025 circa 400.000 presenze in meno rispetto all’anno precedente. All'inizio dell'anno, l’ente del turismo New York City Tourism and Conventions aveva mostrato ottimismo, prevedendo una piena ripresa del settore e un record di visitatori rispetto agli anni della pandemia. Tuttavia, le previsioni sono state riviste al ribasso due volte, in seguito alle crescenti tensioni politiche legate al... Read more
    Fonte: Affari Italiani Pubblicato: 11 minutes ago
  3. Caro-pizza: in sei anni aumenti di quasi il 20%, a Reggio Emilia la più costosa
    Il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) ha analizzato i dati Istat pubblicati dal Mimit. Il business delle pizzerie vale in Italia circa 25 miliardi di euro annui per un consumo medio di pizza pari a 7,8 chili pro-capite... Read more
    Fonte: Sole24 Pubblicato: 1 hour ago
  4. Ascolti tv, Milly Carlucci senza rivali: Sognando ballando con le stelle batte la soap Tradimento
    Ascolti tv, Milly Carlucci batte la soap di Canale 5: e "Quarto Grado" si infila al terzo posto Debutto in salita per Sognando Ballando con le stelle che si porta a casa il 16,7% di share e 2.407.000 telespettatori, mentre la soap Tradimento su Canale 5 (terminata quasi 45 minuti prima) ottiene il 15,9% di share e 2.472.000 telespettatori. Nell'esatta sovrapposizione fra le due proposte (21:41-24_04) abbiamo il 16,4% per Sognando Ballando e appunto il 15,9% per Tradimento,  Guardando le curve vediamo che la curva di Sognando Ballando con le stelle parte al comando attorno al 18% con la curva... Read more
    Fonte: Affari Italiani Pubblicato: 1 hour ago
  5. Che tempo che fa, Fazio mette a segno un altro colpo e si porta in studio un sex symbol italiano: ecco chi è
    Marco Mengoni ospite a Che Tempo Che Fa: l’intervista l’11 maggio sul Nove Domenica 11 maggio 2025, Che Tempo Che Fa torna in prima serata sul Nove, a partire dalle 19.30. Tra gli ospiti annunciati ci saranno Marco Mengoni e Luca Argentero, due volti amatissimi dal pubblico italiano. Mengoni, reduce da nuovi progetti musicali, si racconterà a cuore aperto nell’intervista con Fabio Fazio. Spazio anche a Luca Argentero, che parlerà dei suoi impegni in tv e al cinema, tra carriera e vita personale. Con loro, come sempre, ci saranno anche Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbäck per una puntata che promette momenti... Read more
    Fonte: Affari Italiani Pubblicato: 1 hour ago
  6. Appello del tre volte premio Pulitzer Friedman a Trump: "Cerca la pace in Medio Oriente" di Matteo Castagna
    Friedman contro Netanyahu: "Sta minando gli interessi americani in Medio Oriente" Thomas L. Friedman è editorialista della rubrica Opinion di politica estera del New York Times, uno dei più autorevoli quotidiani del mondo. È entrato a far parte del giornale nel 1981 e ha vinto tre Premi Pulitzer. È autore di sette libri, tra cui "Da Beirut a Gerusalemme", che ha vinto il National Book Award. Il 9 Maggio 2025 l'importante media statunitense ha pubblicato una sua lettera aperta, in cui si rivolge in tono confidenziale, ma molto fermo e deciso, direttamente al Presidente Donald Trump. La lettera è un'opinione,... Read more
    Fonte: Affari Italiani Pubblicato: 2 hours ago
  7. Il Volo torna in tv con “Tutti per uno - Viaggio nel tempo": Antonella Clerici tra le madrine d’eccezione
    Tutti per uno, viaggio nel tempo con il Volo e Antonella Clerici ecco gli ospiti (Anteprima) E' ormai, lo diciamo naturalmente simpaticamente, la tassa che il pubblico di Canale 5 deve pagare ogni anno. Il riferimento è al consueto show dei tre ragazzi del Volo, che anche quest'anno torna, come la dichiarazione dei redditi, sui teleschermi della prima rete commerciale italiana. Tutti per uno, viaggio nel tempo, già il titolo ci dice un po' il mood del programma, approderà presto, molto presto, dalle frequenze di Canale 5. Come anticipato dal blog di Davide Maggio, lo show consterà di ben tre... Read more
    Fonte: Affari Italiani Pubblicato: 2 hours ago
  8. Fiat Grande Panda e Shaggy: nasce “Pandastic”, un’icona pop per la mobilità urbana
    C’è un’aria di rivoluzione (pop) in casa Fiat. Il debutto della nuova Grande Panda non è solo un lancio di prodotto, ma un manifesto stilistico, culturale e strategico che segna l’ingresso del brand torinese in una nuova era globale. A 40 anni dalla prima Panda, simbolo di italianità accessibile, l’auto torna in versione “grande” e globale, affiancata da una campagna che punta dritto all’immaginario collettivo. Con Shaggy, voce leggendaria della hit “Boombastic”, Fiat celebra il 30° anniversario del brano con una nuova versione dal titolo “Boombastic (Fantastic)”, rinnovata per accompagnare il debutto della Grande Panda nel mondo. < p data-end="1652"... Read more
    Fonte: Affari Italiani Pubblicato: 3 hours ago
  9. Orsini: «Tra Fisco e imprese regole certe e trasparenti»
    Prima tappa a Bologna del road show di agenzia Entrate, Mef e Confindustria per rafforzare la collaborazione tra istituzioni e imprenditori. «Ires premiale più forte per dare risposte a chi investe»... Read more
    Fonte: Sole24 Pubblicato: 3 hours ago Di di &lt;a href=&quot;https://argomenti.ilsole24ore.com/nicoletta-picchio.html&quot;&gt;Nicoletta Picchio&lt;/a&gt;
  10. Al Nord si lavora di più e si guadagna meglio del Sud, ma i motivi vanno oltre i soliti stereotipi
    Al Nord si lavora di più e si guadagna meglio, ma i motivi vanno oltre i soliti stereotipi Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno, al Sud appena 228. In altre parole, gli occupati del Nord ogni 12 mesi timbrano il cartellino 27 giorni in più rispetto ai colleghi del Sud. A pesare è il lavoro nero e il precariato. E' quanto emerge dall’analisi condotta dall’ufficio studi della Cgia. Gli operai e gli impiegati con il maggior numero medio di giornate lavorate durante il 2023 sono stati quelli occupati nella provincia di Lecco (264,9 giorni). Seguono i dipendenti... Read more
    Fonte: Affari Italiani Pubblicato: 3 hours ago
  11. Papa Leone: «La Chiesa risponda alle sfide della nuova rivoluzione industriale e dell’intelligenza artificiale»
    Per il nuovo Pontefice più di 100 voti, quasi un plebiscito, come riferisce il cardinale del Madagascar... Read more
    Fonte: Sole24 Pubblicato: 4 hours ago Di di &lt;a href=&quot;https://argomenti.ilsole24ore.com/nicoletta-cottone.html&quot;&gt;Nicoletta Cottone&lt;/a&gt;
  12. Scontro sul Referendum dell'8 e 9 giugno, La Russa: "Chiederò alla gente di non votare"
    Referendum: La Russa, "dico 'ci penso' ma farò propaganda perché gente stia a casa" Referendum? ''Io continuo a dire che 'ci penso' ma farò propaganda perché la gente se ne stia a casa''. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa a 'Spazio cultura', evento organizzato da FdI a Firenze. Referendum: Scotto (Pd), "da La Russa atteggiamento eversivo" "Il presidente del Senato La Russa ha dichiarato che farà propaganda perché la gente resti a casa al referendum. Non era mai accaduto che la seconda carica dello Stato facesse un appello di questo tipo. Nel giorno tra l’altro in... Read more
    Fonte: Affari Italiani Pubblicato: 4 hours ago
  13. Urso su ex Ilva: se altoforno resta bloccato, più cassa integrazione e salta trattativa per la vendita
    Difficile negoziato con gli azeri di Baku Steel. Il monito: “Se non vi è la funzionalità, il negoziato si interrompe e nessuno ovviamente mai scommetterà sulla riconversione industriale e tecnologica”... Read more
    Fonte: Sole24 Pubblicato: 4 hours ago Di di &lt;a href=&quot;https://argomenti.ilsole24ore.com/domenico-palmiotti.html&quot;&gt;Domenico Palmiotti&lt;/a&gt;
  14. Infermieri sulle ambulanze, definite le nuove procedure
    Da Toscana Notizie Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo dei mezzi di soccorso e di emergenza sanitaria toscani. Alla luce delle recenti evidenze scientifiche, la giunta toscana ha adeguato la delibera del 2013 e ha allineato le procedure all’assetto organizzativo dell’attuale rete di emergenza sanitaria territoriale che, tra i suoi obiettivi, ha previsto anche la rimodulazione dei mezzi di soccorso avanzato con un incremento delle ambulanze infermieristiche. Le nuove procedure sono state condivise con gli Ordini professionali infermieristici, sono state oggetto di valutazione da parte degli Ordini dei medici toscani e sono state sottoposte... Read more
    Fonte: Elba Pubblicato: 4 hours ago Di Comunicato Stampa
  15. Parolin, le prime parole dopo il Conclave: "Capisco il tifo, ma serve una logica di Chiesa. Prevost? Colpito dalla sua serenità”
    La lettera di Parolin: “Riconosco il sostegno, ma la Chiesa ha bisogno di logica" “Credo di non rivelare nessun segreto se scrivo che un lunghissimo e caloroso applauso è seguito a quel ‘accetto’ che lo rendeva il 267mo Papa della Chiesa Cattolica”. Così il cardinale Pietro Parolin riconfermato provvisoriamente in queste ore alla guida della Segreteria di Stato, in una lettera aperta al Giornale di Vicenza. Di Prevost, confida, "mi ha colpito soprattutto la serenità che traspariva dal suo volto in momenti così intensi e, in un certo senso, ‘drammatici’, perché cambiano totalmente la vita di un uomo”. La nomina è avvenuta... Read more
    Fonte: Affari Italiani Pubblicato: 5 hours ago