Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Nel mondo dell’elettrico, evolversi non è una scelta, ma una necessità. E Kia lo sa bene.

Con la nuova EV6 2025, la casa coreana alza l’asticella, aggiornando il suo primo e fortunato modello basato sulla piattaforma E-GMP. A quattro anni dal debutto, EV6 non si limita a un restyling, ma punta a consolidare la propria identità: design più maturo, autonomia migliorata, tecnologia al top e un livello di sicurezza da riferimento nel segmento. Un’auto che si rinnova senza rinunciare a sé stessa, ma anzi, esaltando ogni suo punto di forza.

Già premiata come European Car of the Year 2022, EV6 è stata capace di conquistare oltre 210.000 automobilisti nel mondo, diventando simbolo di una mobilità elettrica elegante, concreta e accessibile. Oggi si presenta in una veste ancora più sofisticata, con una batteria da 84 kWh che spinge l’autonomia fino a 582 km nel ciclo WLTP, ricarica ultrarapida e un’esperienza di guida sempre più connessa e personalizzata.

Un design che evolve, senza perdere carattere

Il primo impatto con la nuova EV6 è quello di un’auto più sicura di sé, più armonica e scolpita. Il frontale adotta l’illuminazione “Star Map”, firma luminosa della nuova identità visiva Kia. Le luci diurne ridisegnate regalano un volto futuristico e dinamico, mentre i paraurti ispirati a forme aerodinamiche richiamano velocità e leggerezza. La linea di cintura resta filante, ma guadagna in presenza grazie ai nuovi cerchi e ai gruppi ottici posteriori che amplificano la larghezza visiva del veicolo.

Il linguaggio estetico “Modern Contrast” è declinato in ogni dettaglio: dalla scocca alla fanaleria, fino ai paraurti posteriori. E se la versione GT-line spinge ancora di più sul carattere sportivo, con paraurti dedicati e cerchi da 20”, la EV6 Air gioca la carta dell’eleganza funzionale, rimanendo fedele al suo spirito democratico. Otto le tinte disponibili, con l’arrivo del raffinato Ivory Matte Silver e due nuove opzioni opache per la GT-line: Wolf Gray e Yacht Blue.

Interni hi-tech, materiali premium e comfort digitale

Salendo a bordo, l’impressione è quella di entrare in un ambiente che riesce a essere moderno, razionale e sofisticato allo stesso tempo. Il nuovo display panoramico curvo dona continuità visiva tra quadro strumenti e infotainment, mentre la consolle centrale integra una novità pensata per il futuro: il riconoscimento delle impronte digitali. Una funzione non solo di sicurezza, ma anche di personalizzazione, che consente di caricare profili utente, avviare l’auto e autenticarsi per i servizi Kia.

I materiali riflettono l’approccio premium: superfici morbide, finiture satinate e un’illuminazione ambientale che enfatizza lo sviluppo orizzontale dell’abitacolo. Sulle versioni GT-line domina la combinazione Black & Off-White, sportiva ma elegante. Il pad di ricarica wireless da 15W è più spazioso, pensato per accogliere anche i telefoni più grandi.

Batteria potenziata, autonomia reale e tempi di ricarica ridotti

Il cuore tecnologico della nuova EV6 è la batteria di quarta generazione, disponibile in due tagli: 63 kWh per la versione Standard Range e 84 kWh per la Long Range. Grazie alla maggiore densità energetica e alla nuova architettura da 800V, EV6 può ricaricarsi dal 10 all’80% in appena 18 minuti, con un picco di 258 kW. In soli 15 minuti si possono guadagnare fino a 343 km di autonomia, rendendo anche i viaggi lunghi una realtà concreta.

Sul fronte della trazione, la gamma si articola tra la classica RWD da 229 CV e la AWD da 325 CV e 605 Nm di coppia. La nuova taratura degli ammortizzatori adattivi migliora stabilità e comfort anche su fondi irregolari, mentre il lavoro sull’isolamento acustico rende la guida ancora più silenziosa. Il risultato è un’auto solida, dinamica, ma anche comoda e rilassante.

Tecnologia sempre aggiornata e sicurezza predittiva

Uno dei punti di forza della nuova Kia EV6 è la sua predisposizione all’evoluzione. Grazie agli aggiornamenti OTA(Over-the-Air), il sistema di infotainment viene aggiornato in automatico, assicurando l’accesso continuo a nuove funzionalità. Il sistema ccNC (Connected Car Navigation Cockpit) introduce una navigazione più intelligente e una grafica più fluida, mentre l’integrazione con Apple CarPlay e Android Auto è ora completamente wireless.

Anche sul fronte della sicurezza, EV6 si presenta con un pacchetto ADAS completo e raffinato: il Lane Following Assist 2, il nuovo Remote Smart Parking Assist 2 (che consente di manovrare l’auto da remoto), il sistema Hands-on Detection per il riconoscimento delle mani sul volante, e un set completo di airbag – inclusi quelli centrali anteriori – per una protezione totale degli occupanti.

La struttura è stata rinforzata nei punti chiave, come i montanti B, aumentando la capacità di assorbimento degli urti. Altre comodità, come il volante regolabile elettricamente, l’Head-Up Display da 12” e la videocamera interna, rendono l’esperienza di guida tecnologicamente appagante e intuitiva.

Due versioni, un’anima elettrica comune

La gamma italiana della EV6 2025 si articola in due allestimenti principali: Air e GT-line. La versione Air rappresenta la porta d’ingresso alla mobilità elettrica Kia, con un equipaggiamento già ricco: fari full LED, pompa di calore, sedili riscaldabili, portellone ad apertura intelligente e ricarica wireless. I prezzi partono da 46.500 euro per la 63 kWh RWD e 51.500 euro per la Long Range da 84 kWh.

Chi desidera di più, può puntare sulla GT-line, disponibile esclusivamente con la batteria più capiente e in due configurazioni: RWD da 56.750 euro e AWD da 60.250 euro. A richiesta, il pacchetto Premium (2.750 euro) offre audio Meridian a 14 altoparlanti, Head-up Display, chiave digitale, monitoraggio angoli ciechi e parcheggio assistito a 360 gradi. Il tetto panoramico elettrico è disponibile come optional a 1.000 euro.

Una visione concreta della mobilità elettrica

La nuova Kia EV6 non è solo un aggiornamento di metà carriera: è la conferma che la visione del brand coreano sull’elettrico è solida, ambiziosa e orientata al lungo periodo. In un mercato in continua trasformazione, EV6 riesce a combinare estetica, autonomia reale e un pacchetto tecnologico completo, mantenendo prezzi competitivi e una forte identità.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet