Rinnovo Patente? Facile ed Economico
La nuova Kia EV4 segna un passo importante per il marchio coreano: è il primo veicolo elettrico del brand progettato e costruito in Europa per il pubblico europeo.
Una scelta strategica che mira a rafforzare la presenza del marchio nel competitivo segmento C, con una proposta che punta su sicurezza, comfort e tecnologia. L’obiettivo è ambizioso: coniugare l’esperienza di guida tipica di Kia con un’offerta elettrica accessibile e capace di soddisfare un’ampia fascia di utenti. Il cuore del progetto EV4 è la sicurezza, sviluppata su due solide piattaforme ingegneristiche e arricchita da un pacchetto di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) di ultima generazione.
Telecamere, radar e sensori lavorano in sinergia per monitorare l’ambiente circostante e prevenire potenziali rischi. Il Forward Collision Avoidance Assist, ad esempio, riduce la probabilità di impatti frontali, mentre il Blind-Spot Collision Avoidance Assist sorveglia gli angoli ciechi. A questi si affiancano funzioni come il Lane Keeping Assist e l’Highway Driving Assist, capaci di mantenere la vettura centrata in corsia e a distanza di sicurezza. Ma EV4 non è solo protezione: l’attenzione alla praticità emerge in soluzioni come il Navigation-based Smart Cruise Control, che adatta la velocità alle curve e ai limiti stradali grazie all’integrazione con il navigatore, o il Remote Smart Parking Assist, che consente di far entrare o uscire l’auto da parcheggi stretti utilizzando la chiave intelligente o l’app Kia.
Innovazioni che puntano a ridurre lo stress alla guida, sia in città che in autostrada. Il design della vettura è frutto di un approccio funzionale ed estetico. La versione hatchback, che sarà prodotta nello stabilimento di Žilina in Slovacchia, propone linee pulite e una struttura rinforzata. La scocca integra zone di assorbimento multi carico per proteggere la batteria in caso di urto, mentre il tetto è stato progettato per resistere a un peso pari a oltre cinque volte quello del veicolo. Anche i pannelli porta adottano strutture multi-rib per migliorare la protezione laterale.
A bordo, il comfort di guida è esaltato da tecnologie come l’Head-up Display da 12 pollici, che proietta le informazioni principali direttamente sul parabrezza, evitando distrazioni. Il sistema Hands On Detection verifica costantemente la presa sul volante, mentre gli aggiornamenti software OTA mantengono il veicolo sempre aggiornato senza dover passare dall’assistenza. Kia ha anche dimostrato attenzione alle preferenze locali: i clienti europei avevano richiesto un’accelerazione più reattiva per il Cruise Control Navigation-based, e gli ingegneri hanno sviluppato una calibrazione dedicata per il nostro mercato. Questo ascolto attivo si traduce in un prodotto più vicino alle esigenze reali di chi guiderà l’auto ogni giorno.
Oltre alla versione standard, EV4 sarà disponibile in allestimento GT-line, con dettagli estetici distintivi e un’impronta più sportiva, pensata per chi cerca un carattere dinamico senza rinunciare alla praticità. In pista, durante i test, EV4 ha dimostrato stabilità e sicurezza anche in condizioni difficili, confermando la robustezza del progetto e la conformità alle rigorose normative europee. Con la EV4, Kia non si limita a introdurre un nuovo modello elettrico: propone una visione della mobilità che combina tecnologia, sicurezza e ascolto del cliente. In un mercato in rapida evoluzione, questo approccio potrebbe rivelarsi una delle chiavi per conquistare il pubblico europeo, offrendo un’alternativa concreta e competitiva alle proposte già affermate nel segmento.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet