Rinnovo Patente? Facile ed Economico
La nuova Jeep Avenger 4xe rappresenta una pietra miliare nella strategia del marchio americano.
Con questo modello, Jeep completa l’offerta nel segmento B-SUV introducendo una trazione integrale intelligente e una motorizzazione mild-hybrid 48V pensata per garantire massima efficienza sia su strada che in fuoristrada. Il debutto europeo è avvenuto nella suggestiva cornice di Firenze e Fiesole, dove giornalisti ed esperti del settore hanno potuto metterla alla prova su ogni tipo di terreno, dall’autostrada al fuoristrada più tecnico.
La Jeep Avenger 4xe si propone come una delle poche vere off-road compatte disponibili sul mercato. E lo fa con credenziali tecniche di tutto rispetto: un powertrain da 145 CV, trazione integrale intelligente, sospensioni posteriori Multilink, modalità Selec-Terrain e angoli di attacco e uscita da vera fuoristrada. Il tutto con emissioni contenute e una guida fluida, grazie al supporto dei motori elettrici. È una Jeep a tutti gli effetti, con una nuova anima sostenibile.
Design Jeep: eleganza urbana, anima off-road
Esteticamente, la nuova Avenger 4xe mantiene le proporzioni compatte e l’iconica griglia a sette feritoie del marchio, aggiungendo elementi distintivi dedicati a questa versione: dai paraurti rinforzati alle barre sul tetto, dal badge 4xe ai dettagli cromatici verdi che impreziosiscono cerchi, paraurti e scritte. Tutto comunica robustezza, senza sacrificare la raffinatezza.
Gli interni puntano su comfort e funzionalità. I sedili sono lavabili, impermeabili, realizzati con materiali resistenti e trattati contro fango e macchie. Il volante in pelle sintetica, le finiture con logo 4xe e la strumentazione completamente digitale rendono l’abitacolo un ambiente hi-tech e adatto a ogni tipo di avventura. La visibilità è ottima, la posizione di guida rialzata e le dimensioni compatte ideali anche per l’ambiente urbano.
Test drive tra colline toscane e sterrati impegnativi
Abbiamo testato la Jeep Avenger 4xe su percorsi misti, tra le vie di Firenze, le colline fiesolane e una sezione off-road presso l’azienda agricola Buonamici, dove il piccolo SUV ha confermato la sua versatilità. In autostrada si è dimostrata silenziosa e confortevole, con una buona ripresa grazie al supporto della coppia elettrica. In città si muove agile, compatta e fluida, anche grazie alla modalità Auto che attiva la trazione integrale solo quando serve.
Ma è lontano dall’asfalto che Avenger 4xe dà il meglio: pendenze fino al 40%, tratti fangosi e ostacoli superati con facilità grazie all’altezza da terra di 210 mm, agli angoli da fuoristrada (attacco 22°, dosso 21°, uscita 35°) e alla coppia generosa trasmessa alle ruote posteriori. Il sistema Selec-Terrain permette di scegliere tra modalità Auto, Snow, Sand & Mud e Sport, adattando l’elettronica alla situazione. Ottima la visibilità in off-road, preciso il controllo del veicolo anche nei tratti più tecnici.
Motorizzazione e consumi
Il powertrain è composto da un motore 1.2 turbo da 136 CV e due motori elettrici da 21 kW (uno per asse), per una potenza complessiva di 145 CV. La trazione integrale è attiva in base alla velocità e alla modalità selezionata, mentre il cambio automatico doppia frizione a 6 rapporti assicura fluidità.
Le prestazioni sono più che buone per la categoria: 0-100 km/h in 9,5 secondi, velocità massima di 194 km/h e possibilità di guidare in modalità elettrica fino a 30 km/h per circa un chilometro. I consumi dichiarati sono contenuti, grazie all’efficienza del sistema ibrido e al contributo del motore elettrico posteriore che si attiva solo quando necessario. La coppia trasmessa all’asse posteriore arriva fino a 1.900 Nm, assicurando una spinta costante anche su fondi difficili.
Prezzi e gamma
La gamma Jeep Avenger 4xe si articola su tre allestimenti:
- Upland: 31.950 euro
- Overland: 33.950 euro
- The North Face Edition (serie limitata a 4.806 unità): 37.950 euro
Tutti gli allestimenti offrono contenuti ricchi, trazione integrale e connettività avanzata. La North Face Edition si distingue per contenuti esclusivi e dettagli ispirati all’alpinismo e all’outdoor, come sedili con inserti in stile piumino e finiture Summit Gold.
La Jeep Avenger 4xe si candida a nuova regina del segmento B-SUV per chi cerca un’auto compatta, sostenibile, connessa e davvero capace in off-road. È una vera Jeep, con tutte le carte in regola per conquistare un pubblico trasversale: cittadini dinamici, amanti della natura e spiriti avventurosi. Il prezzo è competitivo, l’equipaggiamento completo e le capacità fuori dal comune per la categoria. Dopo averla provata su strada e in fuoristrada, possiamo affermarlo con certezza: la piccola Avenger 4xe è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia del marchio Jeep.
Motorizzazione unica 4xe
- Motore termico: 1.2 Turbo benzina
- Motori elettrici: 2 da 21 kW (anteriore + posteriore)
- Potenza combinata: 145 CV
- Cambio: automatico a doppia frizione a 6 rapporti
- Trazione: integrale intelligente (AWD)
- Sistema ibrido: 48V Mild Hybrid
- Accelerazione 0-100 km/h: 9,5 secondi
- Velocità massima: 194 km/h
Allestimenti disponibili
Allestimento | Dotazioni principali | Prezzo (da) |
Upland | Cerchi 17”, pneumatici M+S, protezioni off-road, fari LED, sedili lavabili | €31.950 |
Overland | Luci ambientali, full LED, guida autonoma L2, sensori 360°, caricatore wireless | €33.950 |
The North Face Ed. | Serie limitata 4.806 unità, look Summit Gold, sedili dedicati, accessori esclusivi | €37.950 |
Dotazioni chiave (a seconda dell’allestimento)
- Trazione integrale con modalità Auto / Snow / Mud & Sand / Sport
- Sospensioni Multilink posteriori
- Altezza da terra: 210 mm
- Capacità di guado: 400 mm
- Infotainment 10,25” + digital cockpit 10,25”
- Servizi connessi + ChatGPT Jeep
- Adaptive Cruise Control, Hill Descent Control, Blind Spot Monitoring
- Interni lavabili e impermeabili
- App Jeep per controllo remoto
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet