Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Tajani: “E’ vero non è la priorità assoluta, ma il capitolo non è chiuso”
“C’è un tema che riguarda il mondo del lavoro e la nostra società ed è quello di poter dare la possibilità di chiedere la cittadinanza italiana dopo 10 anni di scuola a chi non è italiano. Io non cambio idea, è vero non è la priorità assoluta, è uno dei temi da mettere sul perché riguarda un milione di persone. Il capitolo non è chiuso”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo al congresso della Cisl.
FORZA ITALIA ALLA LEGA: “IGNORANTI” – Il rilancio del leader di FI Antonio Tajani sullo ius scholae non era una risposta a Pier Silvio Berlusconi ma “più nei confronti di chi ha marciato sopra a questa storia”, ossia “la Lega”. Ne è convinto il capogruppo azzurro alla Camera Paolo Barelli, come ha spiegato a Repubblica e La Stampa, che hanno pubblicato l’intervista sui propri siti. “Quando si sta in una coalizione – ha osservato Barelli -, si decide assieme cosa si fa. Ad esempio, a volte ci fanno ingoiare qualcosa che non è, diciamo, al massimo livello del nostro entusiasmo. È chiaro che qualunque cosa che sia profondamente divisiva non va fatta. Però se tu mi stimoli e mi dici che la mia proposta è una ‘cavolata’, allora tu Lega mi costringi a dirti: leggitela, la nostra proposta. E dico anche: ignoranti, leggetela, perché dire che devi fare dieci anni di scuola dell’obbligo, studiando italiano, matematica, geografia e storia, è una robetta seria. Non la puoi liquidarla dicendo che è una cavolata, se sei mio alleato”. FI calendarizzerà la sua proposta di legge? “È chiaro ed evidente che non si possono portare avanti questioni che, a torto o ragione, sono considerate divisive. E infatti Tajani non ha mai detto che sono al primo posto nell’agenda”, ha risposto il capogruppo che poi ha commentato le recenti dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi. Crede al fatto che possa scendere in politica? “Non lo so. Se vuole entrare, può entrare. Entrasse, non è quello il problema”. “Se entra – ha proseguito -, mi fa piacere. Tenendo presente quello che c’è. Chiunque voglia entrare, a prescindere dal partito, lo fa tenendo presente la volontà di valorizzare quello che c’è”. “Devi aggiungere, se entri – ha spiegato – che va considerato che c’è un leader al 30% che è Giorgia Meloni”. E Tajani al 10%? “E tutto il resto che già c’è. Poi se entra- ha concluso -, mi fa piacere”.
LA RISPOSTA DELLA LEGA – “Semplicemente, riteniamo che la proposta sullo Ius Scholae non sia una priorità né per la Lega, né per il governo, né per gli italiani”. Così fonti della Lega dopo le parole attribuite a Paolo Barelli.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet