A Bangkok l’Italia gioca i quarti di finale del Mondiale di volley femminile: dopo il 3-0 alla Germania negli ottavi di finale, le azzurre di Julio Velasco incontrano la Polonia numero 3 del ranking, allenata dall’italiano Stefano Lavarini tecnico anche della Numia Vero Volley (Egonu, Danesi, dal prossimo campionato anche Fersino e Sartori). Oltre alla semifinale l’Italia cerca la 34ª vittoria consecutiva.
<img data-src="https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2025/09/03/152040954-c889e683-9af9-4b76-a596-1fcbb0fa84dc.jpg" alt="Julio Velasco in allenamento con le azzurre (foto Fipav)" class="lazyload" src="src" />
<img src="https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2025/09/03/152040954-c889e683-9af9-4b76-a596-1fcbb0fa84dc.jpg" alt="Julio Velasco in allenamento con le azzurre (foto Fipav)" />
<figcaption>Julio Velasco in allenamento con le azzurre (foto Fipav) </figcaption>
Federica Lisi: “Mio marito Vigor Bovolenta, i nostri cinque figli e la luce ritrovata dopo il buio”
03 Settembre 2025
Secondo set, Italia-Polonia 22-20
Danesi di prima intenzione, all’ace di Wenerska e al diagonale di Stysiak risponde Egonu che accarezza un pallone che manda in confusione la difesa, poi Stysiak due volte tiene la Polonia a 2 punti.
Secondo set, Italia-Polonia 19-15
Nel time out sul 14-13 per la Polonia Velasco segnala il problema del muro che si apre quando tira Stysiak, le azzurre tornano in campo col primo tempo di Fahr, Orro schiaffeggia un pallonetto e l’Italia resta in vantaggio nonostante la battuta sbagliata da Fahr. poi Egonu è devastante per il 19-15.
Secondo set, Italia-Polonia 12-10
Lukasik (mani fuori) e Damaske (diagonale) danno speranza alla Polonia, Nervini con un diagonale porta a 3 punti il vantaggio, ma poi viene murata. Damaske sbaglia la battuta, la riscatta Korneluk schiacciando, Egonu scatena il diagonale.
Secondo set, Italia-Polonia 4-4
Parte il secondo set, Danesi e Fahr trovano subito muri-punto, Egonu piega il muro due volte, ma le polacche rispondono ogni volta.
Primo set, Italia-Polonia 25-17
Diagonale affilatissimo di Egonu dopo una difesa incredibile di Sylla, poi il primo tempo di Fahr chiude il primo set.
Primo set, Italia-Polonia 22-15
Danesi chiude lo spazio a Korneluk e innesca il secondo timer out polacco, Stysiak con un pallonetto restituisce ossigeno, ma Danesi di nuovo colpisce di nuovo davanti a Korneluk.
Primo set, Italia-Polonia 18-12
Ancora Egonu, colpisce in azione combinata Sylla-Orro, poi va lunga sulla battuta. Doppio cambio entrano Cambi e Antropova che scatena il braccio, come Fahr col primo tempo che vale il 18-12.
Primo set, Italia-Polonia 13-9
Nervini chiude un’azione interminabile sul 12-7, time out polacco, la reazione è affidata a Damaske che piega le mani del muro, poi c’è invasione di Egonu che si riscatta subito con un fulmine centrale.
Primo set, Italia-Polonia 10-6
Orro serve Sylla che sfodera il diagonale (9-5), il muro azzurro va fuori ma Danesi subito dopo sfonda centralmente.
Primo set, Italia-Polonia 6-3
I muri di Nervini e Fahr portano l’Italia sul 5-2, Korneluk schiaccia e riduce le distanze, ma poi Egonu trova il mani out ed è 6-3.
Il sestetto di Velasco
Julio Velasco conferma il sestetto base: Orro in regia, Egonu opposto, Nervini e Sylla schiacciatrici, Fahr e Danesi al centro, e De Gennaro libero.
Le ex della Serie A
Oltre a Stefano Lavarini, tecnico della Numia Vero Volley di Egonu, Danesi, dal prossimo campionato Fersino e Sartori, nella Polonia ci sono giocatrici legate al campionato italiano: Magdalena Stysiak (ex Scandicci e Milano), Agnieszka Korneluk (ex Casalmaggiore e Scandicci), Martyna Lukasik (ex Conegliano).
Quindici mesi fa l’ultima sconfitta
La Polonia, che ha perso con le azzurre 3-0 il 26 luglio e il 22 giugno, ha vinto l’ultima volta il 14 maggio 2024, in occasione della prima partita del ciclo di Julio Velasco che ha portato un oro olimpico e due VNL.
Rinnovo Patente? www.rinnovopatenteonline.it
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet