Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                Parte ufficialmente il progetto Isolachelegge, un nuovo gruppo di lettura nato dalla collaborazione tra la Biblioteca Comunale Balestrini Gentini di Campo nell’Elba e la Libreria Libri in Piazza di Marciana Marina, con l’obiettivo di promuovere la lettura, il dialogo culturale e la socialità attraverso il confronto condiviso sui libri.

Il primo incontro è fissato per giovedì 9 ottobre: al mattino, alle 10:30, presso la Biblioteca Comunale di Marina di Campo, e nel pomeriggio, alle 17:30, presso la Libreria Libri in Piazza di Marciana Marina. In questa occasione verrà presentato il libro del mese, scelto per inaugurare il percorso: “Platone. Una storia d’amore” di Matteo Nucci, scrittore e filosofo noto per la sua capacità di rendere accessibile il pensiero antico attraverso una narrazione contemporanea e coinvolgente.

Durante l’incontro verranno fornite informazioni sul testo, sull’autore e sul funzionamento del gruppo di lettura: modalità di partecipazione, frequenza degli appuntamenti, prossime letture e occasioni speciali.

Infatti, una delle novità principali del progetto è l’intenzione di invitare – in occasione della rassegna estiva – gli autori e le autrici dei libri letti durante l’anno. Questo renderà l’esperienza ancora più viva e significativa, offrendo l’opportunità alle lettrici e ai lettori di confrontarsi direttamente con chi ha scritto le opere.

La seconda novità è la collaborazione con Unicoop Tirreno – Sezione Soci Isola d’Elba, che, durante gli incontri del GDL Isolachelegge, offrirà ai lettori e alle lettrici tisane e tè sempre diversi. Un gesto pensato per rendere l’ambiente ancora più accogliente e per promuovere il consumo consapevole attraverso prodotti del commercio equo e solidale.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di promozione della lettura come strumento di crescita individuale e collettiva. I gruppi di lettura, come sottolineano numerosi studi in ambito pedagogico e biblioteconomico, sono un’efficace forma di educazione informale: favoriscono il pensiero critico, migliorano la comprensione testuale e stimolano la partecipazione attiva. La lettura condivisa diventa un’occasione di incontro, dialogo e costruzione di legami sul territorio, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e l’inclusione sociale.

Il progetto Isolachelegge si propone quindi come un piccolo ma significativo laboratorio culturale, capace di unire le persone attraverso i libri, coordinato da due realtà attive e sensibili come la Biblioteca Comunale di Campo nell’Elba e la Libreria Libri in Piazza di Marciana Marina.

Tutte e tutti sono invitati a partecipare, lettrici e lettori abituali e nuovi curiosi: bastano la voglia di leggere e il desiderio di condividere pensieri ed emozioni attorno a una storia.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet