Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Interferenze russe sul gps: l’aereo di von der Leyen è dovuto atterrare con le mappe analogiche
Domenica pomeriggio si è verificato un presunto attacco di interferenza russa contro la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Un’operazione – secondo alcuni orchestrata da Mosca – che ha provocato l’interruzione dei servizi di navigazione Gps in un aeroporto bulgaro, costringendo l’aereo ad atterrare con le mappe cartacee. A comunicare la notizia il Financial Times.
L’areo, con a bordo la presidente von der Leyen e diretto da Varsavia a Plovdiv, si stava avvicinando all’aeroporto della città, quando ad un certo punto gli sono stati negati i sistemi di navigazione elettronica. Tre funzionari hanno definito l’accaduto come un attacco di interferenza russa. “Il Gps dell’intera area aeroportuale si è spento”, ha dichiarato uno dei funzionari. Dopo aver sorvolato l’aeroporto per circa un’ora, il pilota dell’aereo alla fine ha deciso di atterrare usando le mappe analogiche.
“Si è trattato di un’innegabile interferenza”. Il cosiddetto jamming e spoofing Gps, che ostacola l’accesso al sistema di navigazione satellitare – prima impiegato dai servizi militari e di intelligence per proteggere siti sensibili – è ora sempre più utilizzato da paesi come la Russia al fine di interrompere la vita civile. Lo ricorda il Financial Times, il quale aggiunge che negli ultimi anni, gli incidenti legati al disturbo del segnale Gps hanno subito un incremento notevole nel Mar Baltico e negli stati dell’Europa orientale vicini alla Russia, avendo come bersagli aerei, imbarcazioni e civili che fanno uso del servizio per la navigazione quotidiana. Dopo la visita, la presidente von der Leyen è decollata da Plovdiv a bordo dello stesso aereo senza incidenti.
LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ESTERI
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet