Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Da Associazione Incontriamoci in Diversi e Lega Navale Italiana Sezione di Portoferraio</em>
Incontriamoci in Diversi ma …a vela è il progetto cui la Lega Navale Italiana di Portoferraio e l’Associazione Incontriamoci in Diversi APS hanno dato vita questa estate. Una serie di lezioni di introduzione all’andare spinti dal vento, destinate a ragazzi con handicap diversi che, grazie all’abilità dell’istruttore LNI FIV Marco Bulleri, alla supervisione della psicologa dottoressa Giulia Cazzorla e della collaborazione dell’educatrice dottoressa Raffaella Mazzei, ha visto la partecipazione di 10 ragazzi di varie età.
Un’esperienza veramente unica per Simone, Francesco, Lorenzo, Riccardo, Elena, Sara, Cristian, Daria, Jacopo e Aron, che hanno iniziato a timonare, cazzare le vele, e a cimentarsi in molte altre manovre a bordo di un tridente (una barca molto maneggevole e facile da condurre).
L’idea è nata dopo aver notato che la regione toscana aveva organizzato all’isola una esperienza simile destinata però solo ad una parte dei soggetti diversamente abili, e, casualmente nessuno dei nostri iscritti. Visto il grande successo di quella iniziativa abbiamo pensato di repricarla anche senza il finanziamento pubblico. Abbiamo trovato subito la porta non aperta, ma spalancata, della Lega Navale di Portoferraio che grazie all’interessamento del Presidente Mario Bolano e di Lorena Provenzali hanno messo in piedi questa stupenda iniziativa.
Incontriamoci in diversi ma a vela è stato un vero successo – spiega il Presidente dell’Associazione Renzo Mazzei – i ragazzi sono stati entusiasti e lo hanno sempre dimostrato! per questo motivo stiamo già progettando un’analoga iniziativa per la prossima stagione estiva, sperando di estenderla a un numero maggiore di soggetti e, magari, di avere un aiuto anche dagli Enti pubblici.
La collaborazione con la dott.ssa Giulia Cazzorla – che è anche una velista – è stata molto importante in questo progetto, di concerto con l’educatrice. È interessante la sua testimonianza: Il mare ci offre uno spazio libero dove ognuno può riuscire a vivere esperienze autentiche, è un luogo che accoglie e che insegna ad ascoltare.
È stato un piacere per me poter affiancare nel ruolo di psicologa e di appassionata di vela il gruppo di ragazzi e ragazze di “Incontriamoci in Diversi” che li ha visti coinvolti nel progetto “Sensibilmente…tutti a vela!” dove anche la disabilità si trasforma in avventura e scoperta.
Secondo la Lega Navale Italiana di Portoferraio è stata un’esperienza magnifica, che ha arricchito ciascuno di noi, sia dal punto di vista umano che sociale e ha permesso ai ragazzi e alle ragazze di stare bene in barca divertendosi.
Cullati dalle onde e accarezzati dal vento i ragazzi e le ragazze hanno solcato la rada di Portoferraio piano piano con l’istruttore della Lega Navale Italiana di Portoferraio e FIV, che ha seguito pure i corsi di Nautica solidale organizzati dalla PN LNI prima di intraprendere questo percorso.
Un’ idea che abbiamo “covato” tutti insieme con i responsabili dell’Associazione Incontriamoci in Diversi addirittura prima del 2024, spiega Lorena Provenzali, presentando il progetto ai genitori il 3 dicembre 2024 con la ferma intenzione di uscire in barca a vela con i ragazzi e le ragazze. Il corso in origine si chiamava “Nuoto & Vela”, ma il vento e il maltempo da febbraio a maggio del 2025 ci hanno impedito di uscire in sicurezza.
Abbiamo aspettato le condizioni meteo-marine adeguate ed è finalmente arrivato il momento giusto… durante l’estate, di uscire in barca.
Uno o due alla volta, con la psicologa o l’educatrice a bordo, i ragazzi e le ragazze sono saliti sulle barche con grande curiosità e sono scesi con sorrisi indimenticabili!
Potenza della barca a vela: chi la prova, ne resta affascinato per sempre!
Grazie ragazzi e ragazze, grazie genitori e nonni fantastici. La Lega Navale Italiana di Portoferraio è fiera e felice di potervi presto accogliere di nuovo a bordo delle barche a vela per misurarsi con il vento e il mare.
E sbarcare con magnifici sorrisi…
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet