Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Da Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa</em>
Si comunica a tutti i consorziati ed utenti del Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa che in questi giorni sono in consegna, attraverso Poste Italiane, o per chi ne abbia fatto richiesta tramite e-mail, gli avvisi di pagamento bonari relativi all’anno 2025. Il contributo richiesto, ai sensi della L.R. 79/2012, è finalizzato alle attività di manutenzione ordinaria e di vigilanza che l’ente svolge sul reticolo idrografico in gestione, per assicurare lo scolo delle acque, la salubrità e la difesa idraulica del territorio e la regimazione dei corsi d’acqua naturali.
I 203.205 avvisi di pagamento emessi interessano n° 810781 immobili tra fabbricati e terreni censiti all’interno del perimetro di contribuenza. Con il Contributo consortile viene finanziata l’attività quotidiana che il Consorzio 5 Toscana Costa svolge, con il proprio personale e i propri mezzi e attraverso ditte specializzate, su 1500 Km di territorio, diviso in 41 comuni (4 province), su cui si sviluppano 3300 km di corsi d’acqua compresi quelli di competenza regionale (fiume Cornia, Fiume Pecora, Fiume Cecina ed affluenti).
Il Consorzio gestisce anche 7 impianti idrovori dislocati nei Comuni di Livorno, Rosignano Marittimo e Piombino, 22 casse di espansione e 475 briglie.
I mutamenti climatici e l’accentuato processo di urbanizzazione incrementano la fragilità idrogeologica moltiplicando episodi di dissesto come frane e allagamenti rendendo evidente quanto le attività di manutenzione dei corsi d’acqua svolte dall’Ente di Bonifica assumono sempre più importanza strategica per la crescita economica di un territorio e per mitigare il rischio idraulico per le persone e per le cose.
Gli avvisi recapitati in questi giorni ai consorziati hanno allegato il bollettino pagoPA che può essere utilizzato sul territorio (Poste, Banche ed Esercenti Convenzionati) oppure online tramite la piattaforma regionale OpenToscana, l’App IO dei servizi pubblici, tutte le App dei pagamenti abilitate o direttamente dal sito consortile www.cbtoscanacosta.it dove è possibile reperire tutte le informazioni a riguardo
Si ricorda che la scadenza per il pagamento del tributo è al 30 settembre 2025 ed è deducibile dalla dichiarazione dei redditi.
A partire da quest’anno, sarà inoltre possibile partecipare a un breve sondaggio dedicato alla valutazione del grado di soddisfazione del servizio di assistenza alla contribuenza. Si tratta di uno strumento semplice e rapido che consentirà ai cittadini di esprimere la propria opinione e fornire suggerimenti utili. I risultati raccolti saranno utilizzati dal Consorzio per monitorare la qualità delle prestazioni offerte e per orientare in maniera sempre più mirata gli interventi futuri, con l’obiettivo di migliorare costantemente i servizi a beneficio della comunità.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero Verde 800-689840 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18.
Il ricevimento al pubblico sarà disponibile presso gli uffici di Venturina Terme dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e il martedì e giovedì, anche, dalle 15:00 alle 16:30.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet