Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Dal Rotary Club Isola d’Elba</em>
Si è tenuta ieri, giovedì 4 luglio, l’elegante Serata Aperitivo a Bordo Piscina presso il suggestivo Park Hotel Napoleon di Portoferraio, un evento che ha unito arte, letteratura, convivialità e impegno sociale in un’unica cornice incantevole. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il Rotary Club Isola d’Elba e Vincenzo Scardigno, socio del Club di Novara e amico del club elbano, ha rappresentato un momento significativo all’interno del progetto culturale “Il Gusto dell’Arte”.
Scardigno, già collaboratore del club in occasione della prima edizione della mostra Ricognizioni Contemporanee, è tornato sull’isola per coordinare e promuovere la seconda edizione di questa importante rassegna d’arte contemporanea. La mostra collettiva, ospitata anche quest’anno nella Sala della Gran Guardia di Portoferraio, vede la partecipazione di numerosi artisti provenienti da tutta Italia, ognuno con il proprio linguaggio espressivo: pittura e scultura si intrecciano in un percorso di visioni uniche e interpretazioni personali dell’arte contemporanea.
Durante la serata del 4 luglio è stato presentato anche il libro “Luminosa Polvere d’Oro” di Giovanni Cordero, in un intenso dialogo con la relatrice Manuela Cavallin. Un’opera toccante in cui l’autore, attraverso scrittura e pittura, rielabora esperienze personali di dolore e reclusione nei luoghi del riformatorio Cesare Beccaria e del manicomio di Collegno. Un potente esempio del valore terapeutico e salvifico dell’arte, come ha evidenziato la Cavallin nel corso dell’incontro.
A rendere ancora più speciale la serata, è stato il gesto generoso dell’artista Domenico Pompa, che ha donato al Rotary Club Isola d’Elba una sua opera pittorica intitolata “Paesaggio Elbano”, realizzata a olio su tela (50×70 cm). L’opera, come promesso da Presidente del Club Davide Pelliccioni, verrà utilizzata per sostenere le attività socio-culturali e benefiche del Rotary elbano, contribuendo così ai valori di impegno civile e amore per il territorio.
L’evento si è concluso con un aperitivo conviviale offerto agli ospiti, simbolo di quel legame di amicizia e collaborazione che da anni caratterizza le iniziative promosse dal Rotary Club Isola d’Elba.
Il ciclo di eventi prosegue venerdì 5 luglio, alle ore 19, sempre presso la Sala della Gran Guardia, con la presentazione del libro “Sfatti” di Natascia Sgarbossa, edito dalla casa editrice romana Segni e Parole. Con il suo stile intimo e attento, la Sgarbossa racconta storie di donne e uomini immersi nella quotidianità, in un’esplorazione profonda delle relazioni umane, delle sfide del vivere e dei cambiamenti sociali. Ancora una volta, l’arte si conferma linguaggio universale di dialogo, riflessione e condivisione. Ricognizioni Contemporanee 2 e il Rotary Club Isola d’Elba vi aspettano per continuare questo viaggio tra cultura e solidarietà.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet