Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Da Gaetano D’Auria</em>
C’è un momento, tra la notte e il giorno, in cui il mare sembra trattenere il fiato. Le onde accarezzano la riva, l’aria profuma di salsedine e silenzio, e la luce comincia a dorare le pietre scure del sasso. In quell’istante , quando il paese ancora dorme, una figura appare sulla spiaggia: Daniele Sgroi. Sessantasei anni nat0 a Pisa e approdato a Rio Marina venticinque anni fa. Era venuto per lavorare , ma il mare gli è entrato nel cuore al punto di non lasciarlo più andare. Ogni estate , ogni mattina, il suo primo pensiero è la spiaggetta.
Senza essere pagato, senza che nessuno glie lo chieda, Daniele raccoglie detriti , plastica, alghe portate dalle mareggiate, Rastrellata con pazienza , la sabbia si distende liscia sotto il sole nascente, E’ un lavoro silenzioso , quasi rituale , compiuto in attesa dei primi bagnanti, paesani e turisti che trovano un luogo pulito e accogliente. Molti lo ringraziano con un sorriso, qualcuno passa senza nemmeno notarlo, altri addirittura storcono il naso. Ma non importa , ogni tanto qualche anziano si ferma a dargli una mano, oppure qualche bambino, per gioco, si china con lui a raccogliere un tappo colorato. Piccoli gesti che, per un attimo, trasformano il lavoro di uno in il lavoro di tutti.
Quando il sole è già alto e la spiaggetta si anima, Daniele si allontana , non cerca riconoscimenti, non fa proclami, lascia semplicemente un luogo migliore di come lo ha trovato.
Forse non tutti se ne rendono conto , ma la spiaggetta del sasso è un gioiello anche grazie a lui . E’ in un mondo che corre veloce, dove troppo spesso si aspetta “che qualcun altro “si prenda cura di ciò che ci circonda , Daniele ci ricorda che il cambiamento comincia con le mani di chi, in silenzio, ama davvero.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet