Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

In un mercato in cui la mobilità professionale è sempre più orientata verso soluzioni versatili, sostenibili e fiscalmente vantaggiose, Hyundai compie un passo strategico per rafforzare la sua proposta di business.

I modelli TUCSON e KONA, due colonne portanti della gamma SUV del marchio, sono ora disponibili anche con omologazione auto N1, senza rinunciare in termini di comfort, dotazione e abitabilità. Una mossa che apre le porte a una nuova fascia di clientela, in particolare a professionisti e aziende che necessitano di veicoli performanti per un uso misto urbano ed extraurbano senza sacrificare l’efficienza o l’equipaggiamento tecnologico. Un lavoro da SUV, ma con stile e tecnologia a prima vista, nulla distingue le nuove versioni N1 tradizionali TUCSON e KONA: il design rimane invariato, così come gli interni ricchi e confortevoli.

Eppure, grazie a un kit di conversione post-produzione certificato, i due SUV possono essere immatricolati come autocar leggeri, beneficiando così delle agevolazioni fiscali riservate ai veicoli strumentali, come la deducibilità dei costi e la detraibilità dell’IVA. La conversione è stata progettata con un approccio “invisibile”: nessuna griglia fissa, nessuna modifica strutturale e la configurazione a 5 posti rimane intatta. I componenti del kit, collocati nel vano bagagli, sono rimovibili e non compromettono né la praticità d’uso né la sicurezza. Ampia scelta di motorizzazioni: dall’ibrido al 100% elettrico. Uno dei punti di forza dell’iniziativa Hyundai è l’ampiezza dell’offerta disponibile con omologazione N1.

Per quanto riguarda TUCSON, le versioni disponibili includono: ibridi mild-hybrid 48V benzina e diesel full hybrid da 215 CV, sia a trazione anteriore che integrale; plug-in hybrid da 253 CV con trazione 2WD. Anche il più compatto KONA presenta una gamma completa: il T-GDI benzina da 100 CV; T-GDI benzina da 138 CV; mild hybrid 1.0 T-GDI 100 CV; full hybrid 1.6 GDI HEV da 129 CV. Per le aziende più attente alla sostenibilità e alla mobilità a zero emissioni, la KONA Electric è disponibile con batteria da 48,6 kWh o 64,8 kWh, offrendo una soluzione 100% elettrica anche nel formato N1 garanzia e reversibilità: tutto sotto controllo il kit di conversione sviluppato con elevati standard ingegneristici è coperto da una garanzia di 60 mesi, come le coperture Hyundai per il veicolo originale.

E, se cambiano le esigenze dell’azienda o del professionista, il veicolo potrà tornare allo stato originario in qualsiasi momento, con un intervento reversibile. Vantaggi fiscali e accesso agevolato alla mobilità urbana grazie all’omologazione N1, TUCSON e KONA offrono vantaggi fiscali rilevanti per le imprese: le auto aziendali immatricolate come autocarri possono infatti godere di deduzioni maggiori e IVA deducibile. Un’opportunità concreta per contenere i costi operativi, soprattutto per le piccole e medie imprese, i professionisti e gli artigiani che necessitano di veicoli flessibili e ben equipaggiati per lavoro, ma anche nel tempo libero. Inoltre, nelle versioni ibride ed elettriche, i due modelli consentono di accedere alle ZTL e di ridurre l’impatto ambientale, contribuendo alla transizione verso una mobilità professionale più green.

Ordinabili subito nella rete ufficiale Hyundai Tucson e KONA in configurazione N1 sono già disponibili presso la rete ufficiale Hyundai, con tutte le motorizzazioni indicate. La possibilità di combinare design moderno, alta tecnologia, efficienza nei consumi e vantaggi fiscali, rende questa proposta una delle più complete nel panorama dei SUV per uso professionale. questa nuova estensione, Hyundai dimostra ancora una volta di saper rispondere in modo concreto alle reali esigenze della mobilità aziendale, senza compromessi su qualità, sicurezza e sostenibilità.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet