Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Si è svolto giovedì 26 giugno alle 18:30, presso il cinema Flamingo di Capoliveri, l’evento conclusivo del progetto CIPS “Alza lo sguardo”, promosso dall’Istituto Comprensivo Carducci di Porto Azzurro. L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema Immagini per la scuola e promossa dal MIC – Ministero della Cultura e dal MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito (https://cinemaperlascuola.istruzione.it), ha coinvolto 418 alunni<br />dai 5 agli 11 anni e 47 docenti dei plessi di scuola dell’infanzia e scuola primaria dell’istituto.
L’evento al Flamingo ha rappresentato un’importante occasione per restituire alla comunità scolastica e territoriale i risultati di un percorso didattico e formativo all’insegna della creatività, dell’inclusione e della cittadinanza attiva. Durante l’anno scolastico gli alunni hanno preso parte a 13 proiezioni e sono state svolte in totale 350 ore di laboratori sull’alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo.
Cuore pulsante dell’evento è stata la proiezione in anteprima assoluta del cortometraggio “Sognando Lo Rio”, realizzato con grande impegno e passione dagli alunni della classe 5ªA della scuola primaria di Rio. Il corto, che narra con delicatezza e fantasia un viaggio onirico alla scoperta della storia del proprio territorio e dei propri sogni, ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico presente in sala, ricevendo calorosi applausi e parole di sincero apprezzamento. La realizzazione del cortometraggio ha rappresentato il momento culminante di un laboratorio interdisciplinare che ha visto gli alunni protagonisti attivi in tutte le fasi della produzione: dall’ideazione del soggetto alla scrittura del copione, dalla scelta di costumi e location alla recitazione. Un’esperienza altamente formativa che ha unito competenze linguistiche, digitali ed espressive, valorizzando al contempo la collaborazione, la responsabilità e il senso di appartenenza.
Nel corso dell’evento, i docenti referenti del progetto Giorgia Bruni e Pierluigi Martano e il Dirigente Scolastico Davide Gambero hanno voluto ringraziare calorosamente tutti i partner che hanno reso possibile il successo dell’iniziativa, offrendo il loro supporto operativo e formativo. Un sentito ringraziamento è stato rivolto ai Comuni di Capoliveri, Porto Azzurro e Rio e alle rispettive società partecipate, che hanno consentito lo svolgimento delle proiezioni e assicurato il supporto logistico alle classi coinvolte. Un ringraziamento inoltre all’Associazione culturale “Carlo d’Ego – Riesità” che ha concesso l’utilizzo gratuito dei preziosi filmati di “Un giorno a Rio”, realizzati da Carlo Carletti. Da apprezzare anche la gentile concessione dell’utilizzo del brando “Figli di un’isola” da parte di Claudio Miliani. Un grazie infine agli esperti esterni coinvolti nel progetto, la casa di produzione Cosmomedia di Stefano Muti che ha curato il montaggio e la fotografia del cortometraggio, Fabio Punis che ha condotto i laboratori delle classi coinvolte oltre alla scrittura e direzione del cortometraggio. oltre a tutte le famiglie che hanno sostenuto e accompagnato i ragazzi in questo percorso.
Il progetto “Alza lo sguardo”, inserito nel quadro delle attività CIPS (Cinema e Immagini per la Scuola), si è rivelato come un’esperienza di grande valore educativo, capace di unire innovazione didattica, partecipazione e valorizzazione del patrimonio culturale locale. L’evento ha rappresentato un momento di condivisione autentica tra scuola e comunità, lasciando nei presenti un ricordo emozionante e la consapevolezza che investire nella creatività e nella voce degli studenti significa costruire il futuro con uno sguardo più ampio, consapevole e partecipato. Il Comprensivo Carducci, in collaborazione con i partner del progetto, ha in cantiere altri appuntamenti sul territorio durante il periodo estivo, che verranno resi noti attraverso il sito web e la stampa locale, che si coglie l’occasione per ringraziare per la consueta e fattiva collaborazione e disponibilità.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet