Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Armani lascia un’eredità da 12 miliardi ai nipoti, alla sorella e ai collaboratori più fidati

Giorgio Armani batte Pippo Baudo, deceduto quasi alla stessa età ma circa 20 giorni prima. Certo non è una gara, ma nell’intricato mondo che lega ormai moda e spettacolo, le lunghissime code alla camera ardente dello stilista e imprenditore milanese hanno lasciato sorpresi perfino i più stretti collaboratori.

Oltre sedicimila persone, contro ottomila per Baudo al Teatro delle Vittorie a Roma, si sono messe pazientemente in fila — l’attesa era intorno alle due ore — per l’ultimo saluto allestito in maniera scenografica, con 300 lumini, ma con grande eleganza.

Ovvio che nulla è stato lasciato al caso: il re degli stilisti aveva già pianificato tutto, compresa la foto che capeggiava nella grande sala del teatro in via Bergognone a Milano — dove di solito si svolgono le sfilate — e la scritta, un incitamento ai giovani (“impegno, rispetto, attenzione”), come già fece Steve Jobs in un celebre discorso.

Il funerale sarà in forma privata, anche se il Duomo e la città di Milano (che ha comunque disposto il lutto cittadino) sarebbero stati disponibili per ospitare l’evento. La cattedrale, del resto, ha già accolto il funerale di un altro celebre stilista, Gianni Versace, deceduto a Miami per morte violenta. In prima fila, nel luglio del 1997, a consolare Elton John c’era anche Lady Diana, in una delle sue ultime apparizioni prima del tragico incidente a Parigi il 31 agosto di quello stesso anno.

Certo, sarà difficile trovare un personaggio capace di bissare l’incredibile affluenza in Piazza Duomo e nella cattedrale per il funerale di Silvio Berlusconi, trasmesso in diretta su Rai 1 nel luglio del 2023. Il Cavaliere — imprenditore, primo ministro e presidente del Milan — può comunque vantare un altro primato, che certamente sarebbe molto gradito alla famiglia Armani: quello di una successione molto ben pianificata e, almeno all’apparenza, per nulla litigiosa tra gli eredi. Merito anche dei figli maggiori, Marina e Piersilvio, che sono riusciti a continuare la via tracciata dal padre in Mondadori e Mediaset, portando buoni dividendi alla holding Fininvest.

Armani non aveva figli, ma ovviamente non ha lasciato nulla al caso per garantire la sopravvivenza della sua creatura e del suo patrimonio, stimato intorno ai 12 miliardi. L’apertura del testamento avverrà dopo i funerali, previsti oggi alle 15 nel Piacentino, quando tutti i negozi Armani chiuderanno per lutto. Solo in quel momento si saprà esattamente come sarà divisa l’eredità tra i tre nipoti, la sorella e i collaboratori più stretti.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet