Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Garlasco, la nuova fase dell’incidente probatorio. Cambia tutto, emergono tracce mai identificate prima

La verità sul delitto di Garlasco è forse contenuta sotto le unghie di Chiara Poggi. Quel Dna è stato estrapolato già subito dopo l’omicidio nel 2007 ma erano tracce parziali e non è stato mai possibile risalire al Dna del killer. Ora, attraverso nuovi strumenti, questa analisi può essere più affidabile. Così con un ulteriore confronto fra i periti in queste ore, l’inchiesta sul delitto di Garlasco entra nella fase decisiva delle analisi genetiche. E dal Ris di Parma arriva il fascicolo con i dati sulle unghie della vittima raccolti nel 2007. Le tracce di dna dunque potranno essere rivalutate in modo nuovo, alla luce di tecnologie più moderne. “Questi elementi saranno molto utili”, dice la difesa di Alberto Stasi, l’ex fidanzato di Chiara Poggi, ormai quasi arrivato a fine pena.

E dire che alcuni rilievi sulle unghie 18 anni fa erano stati considerati inutili“, sottolineano i periti di parte, fiduciosi in un’imminente svolta. Questa è una delle novità emerse dalla “call” di ieri: il confronto è avvenuto senza un incontro fisico, ma con collegamento online tra i periti e i consulenti di tutte le parti, alla presenza anche degli avvocati e del procuratore. Oltre alle tracce maschili, furono individuati anche campioni genetici riconducibili a soggetti femminili. Le analisi di allora non permisero di arrivare a un profilo certo, forse per l’esiguità dei marcatori disponibili. Tuttavia quel materiale era stato rinvenuto in punti chiave della villetta di via Pascoli, circostanza che avrebbe consentito un confronto con le donne che frequentavano abitualmente la casa dei Poggi prima della tragedia.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet