Rinnovo Patente? Facile ed Economico
L’attesa è finita: sabato 29 e domenica 30 marzo la nuova Fiat Grande Panda arriva ufficialmente nella rete di concessionari italiani con il primo Porte Aperte nazionale dedicato.
Un weekend speciale per scoprire da vicino la vettura che segna il grande ritorno del marchio torinese nel segmento B, dove ha scritto la storia con oltre 23 milioni di auto vendute in Europa.
L’evento è l’occasione per toccare con mano un modello che incarna la nuova filosofia Fiat: semplice, sostenibile e innovativo. Dopo l’anteprima nel road show “La Prima”, che ha attraversato l’Italia da Nord a Sud, la Grande Panda si presenta al grande pubblico in tutte le sue versioni e allestimenti, pronta a conquistare una nuova generazione di automobilisti.
Progettata presso il Centro Stile di Torino e sviluppata sulla piattaforma multi-energia “Smart Car Platform” di Stellantis, la nuova Fiat Grande Panda unisce compattezza, funzionalità e design moderno. Con le sue forme nette, l’abitacolo razionale e le soluzioni smart per la mobilità urbana, la vettura è pensata per rispondere con intelligenza alle sfide del futuro, senza rinunciare alla personalità che ha reso leggendaria la Panda originale.
Il debutto nei saloni è anche l’occasione per provare su strada entrambe le motorizzazioni della gamma. La versione ibrida monta un propulsore 1.2 litri turbo mild-hybrid da 110 CV, con batteria a 48V e cambio automatico doppia frizione, pensata per una guida fluida e brillante. Chi cerca un’alternativa completamente elettrica potrà invece testare la variante a zero emissioni con batteria da 44 kWh e motore da 83 kW, capace di garantire fino a 320 km di autonomia nel ciclo combinato WLTP.
Ma la nuova Grande Panda non si limita alla meccanica: è anche un manifesto di sostenibilità. A bordo si trovano materiali riciclati e innovativi come il Lapolen Ecotek, derivato dal recupero di cartoni per bevande, e il BAMBOX Bamboo Fiber Tex®, un tessuto tecnico a base di fibre di bambù naturali, utilizzato per rivestire la plancia della versione “La Prima”. Dettagli che raccontano una nuova idea di qualità, attenta all’ambiente e allo stile.
Grande protagonista del Porte Aperte sarà anche la gamma colori, coerente con l’iniziativa “No Grey” di Fiat: niente tinte neutre, ma un’esplosione di personalità ispirata alla natura italiana, con tonalità che richiamano sole, mare, terra e acqua, affiancate ai classici rosso, bianco e nero. Una scelta audace che ribadisce la volontà del marchio di parlare al cuore delle persone.
La gamma si articola in due configurazioni: ibrida ed elettrica, con diversi allestimenti. La versione mild-hybrid è proposta negli equipaggiamenti POP, ICON e LA PRIMA, mentre l’elettrica debutta con l’allestimento top di gamma LA PRIMA e con la versione (Grande Panda)RED, più accessibile ma con un impatto sociale ancora più rilevante.
Il weekend del Porte Aperte sarà anche l’occasione per scoprire le offerte di lancio pensate per rendere la mobilità sostenibile ancora più accessibile. La versione ibrida, con cambio automatico doppia frizione, è proposta a partire da 16.950 euro*, mentre la versione elettrica è disponibile da 22.950 euro**, entrambe le proposte con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services Italia.
L’evento rappresenta il primo grande momento di incontro tra la nuova Grande Panda e il pubblico italiano, e conferma l’intento di FIAT di restare protagonista nella fascia più popolare e democratica del mercato, con un prodotto che guarda al futuro senza dimenticare le radici.
Per chi cerca un’auto compatta, ingegnosa, ecologica e italiana al 100%, il weekend del 29-30 marzo è la prima tappa di un nuovo percorso firmato Fiat. La Grande Panda è pronta. E tu?
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet