Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

“Non mi era mai successo in vita mia che qualcuno mi dicesse tu non devi parlare, un fatto molto grave”

“E’ un discorso complicato. In generale quando c’è un’aggressione che impedisce a qualcuno di parlare in un luogo pubblico come un’università dove c’è il massimo della libera espressione si tratta di un atto di prevaricazione tipico dei regimi dittatoriali. Io ho parlato di Fascismo perché quanto accaduto mi ha ricordato quello che è successo a mio padre nel 1938 quando fu cacciato dalla scuola dove studiava”.

Emanuele Fiano, ex parlamentare del Pd per tantissimi anni e presidente dell’associazione ‘Sinistra per Israele – Due Popoli due Stati’, intervistato da Affaritaliani, commenta quanto accaduto ieri all’università di Venezia Ca’ Foscari, dove gli è stato impedito di parlare da un gruppo dei cosiddetti Pro-Pal. “Ricordiamo che non solo il Fascismo ha vietato la libertà di espressione, ma nel ‘900 anche il comunismo sovietico. E oggi accade in tanti Paesi come Russia, Iran e Cina, solo per fare alcuni esempi. Ho parlato di Fascismo perché mi è venuta in mente la storia della mia famiglia ma questi ragazzi si chiamano Fronte dei Giovani Comunisti e nei loro striscioni hanno la falce e il martello. Non so che confusione ci sia nella loro testa”.

Fiano racconta poi di aver ricevuto moltissimi attestati di solidarietà, ma non da tutti i partiti. “La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, appena saputo quanto è accaduto, mi ha telefonato esprimendomi la sua totale solidarietà. E poi ha anche scritto un messaggio sui social. Moltissimi messaggi mi sono arrivati dal Pd ovviamente ma anche da Azione e Italia Viva oltre che da tutto il Centrodestra, con i ministri Bernini e Lollobrigida ma anche dalla Lega. Solo da Alleanza Verdi Sinistra e dal Movimento 5 Stelle non è arrivato alcun messaggio di solidarietà“.

E la domanda è spontanea, dunque, AVS e M5S dovrebbero prendere nettamente e chiaramente le distanze da questi sedicenti movimenti Pro-Pal come ha fatto il Pd? “Non ho da insegnare nulla a nessuno”, risponde Fiano. “Ma c’erano almeno 60 testimoni e i fatti si commentano da soli e dovrebbero far ragionare. Io sottolineo tre aspetti. Il primo: ero a Venezia per parlare di pace tra israeliani e palestinesi, come si evince dal titolo dell’evento. Chi non vuol nemmeno sentir parlare di pace vuol dire che la pace non la vuole. Tutti dovremmo cercare di far ragionare chi entra con megafono e striscioni in un’aula universitaria per sopprimere il diritto alla parola, un gesto che tutti dovrebbero condannare, a maggior ragione chi pensa, come me, che vadano difesi i diritti del popolo palestinese insieme a quelli del popolo israeliano. Hanno voluto impedire la parola a qualcuno che parlava di pace e non di guerra“.

Seconda osservazione: alle 19 i portoni dell’università hanno chiuso, anche se non siamo riusciti a terminare il nostro intervento e alcuni ragazzi dal fondo dell’aula, proprio alla fine, rispondendo a uno scambio di urla con gli spettatori, mi hanno fatto il gesto della P38. E questo ci riporta ad anni bui, agli anni di piombo, non so davvero se sappiano che cosa significhi quel gesto ma chiude il cerchio. Ieri è stata violenza verbale e non fisica, se non che mi è stato sottratto il microfono, ma di solito questi episodi anticipano sempre la violenza anche fisica”, continua Fiano.

Terzo punto: “Alla fine di tutto, il loro portavoce ha iniziato un mini-dialogo con me. Lui, che è più giovane dell’ultimo dei miei figli, riportava fatti della storia sbagliati. E io gli stavo spiegando quali fossero gli errori. Ciò che mi ha colpito enormemente è che i ragazzi intorno a lui alla fine mi hanno detto ‘della tua opinione non ce ne frega niente, tu non devi parlare‘. È questo che mi ha fatto rispondere che ‘tecnicamente siete fascisti’. Non mi era mai successo in vita mia che qualcuno mi dicesse tu non devi parlare, un fatto molto grave. Tra l’altro loro urlavano Palestina libera dal fiume al mare, un concetto contrario all’attuale cessate il fuoco e che prevede la cancellazione di Israele. Una politica che annulla l’altro. Io invece sono per una politica che incontri l’altro”, conclude l’ex deputato del Partito Democratico Fiano.

Tutte le notizie della sezione politica

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet