Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Da Daniele Cirafici per i Messaggeri del Mare</em>

I Messaggeri del Mare sono stati ospiti all’Open Air Museum di Bolano a Portoferraio, nell’ambito del Festival Aquamour, manifestazione che ha avuto la sua massima espressione a Venezia, dove i nuotatori hanno preso parte al programma della tappa lagunare.

La serata si è aperta con la presentazione del Festival Aquamour, organizzato dai registi Barbara Albasio e Stéphane Medelin, con la collaborazione di Marco Albasio. A seguire, l’artista Federico Ghezzi ha illustrato le sue opere dedicate al tema dell’acqua, elemento narrante delle sue creazioni.

I Messaggeri del Mare hanno quindi concluso l’evento raccontando le loro avventure tra le onde, approfondendo temi come la sicurezza in mare e la difesa dei piccoli ospedali. In particolare, è stata ricordata la staffetta Lampedusa–Monte Bianco, patrocinata da Rai Responsabilità Sociale, che prosegue grazie all’impegno del maratoneta Gianni Tacchella e del nuotatore torinese Gian Luigi Soldi.

Gli ospiti, accolti dalla sempre attiva Alessandra Ribaldone, promotrice di numerose iniziative presso l’Open Air Museum di Bolano, erano rappresentati per l’occasione da Pierluigi Costa, che ha illustrato i progetti futuri, dal giornalista Mediaset Dario Volomini, da Giacomo Barra, Francesco Semeraro e Marco Baiocco.

L’impegno dei Messaggeri del Mare continua con determinazione anche a sostegno della pace. In questa direzione si inserisce la recente impresa di Gian Luigi Soldi, che ha compiuto a nuoto la traversata del Golfo di La Spezia da Porto Venere a Lerici, partecipando alla Coppa Byron.

«Siamo piccole gocce – ricorda Pierluigi Costa – ma abbiamo la forza di un oceano».

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet