Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Nella cornice esclusiva della Monterey Car Week 2025, Automobili Lamborghini ha svelato la Fenomeno, una delle supercar più estreme e affascinanti mai prodotte a Sant’Agata Bolognese.
Non si tratta soltanto di un’edizione limitata, realizzata in soli 29 esemplari, ma di un vero manifesto di design e tecnologia. Una “Few Off” che eleva a nuovi livelli il concetto di esclusività e celebra i vent’anni del Centro Stile Lamborghini, laboratorio creativo che ha ridefinito l’estetica delle supersportive moderne. La Fenomeno porta con sé un’anima doppia, che unisce il V12 aspirato più potente nella storia del marchio ai tre motori elettrici di ultima generazione. Il risultato è un sistema ibrido da 1080 cavalli complessivi, con 835 erogati dal motore termico e 245 dai propulsori elettrici.
Numeri che la rendono la Lamborghini più potente e veloce di sempre: 0-100 km/h in 2,4 secondi, 0-200 in 6,7 secondi e una velocità massima superiore ai 350 km/h. Tutto questo con un rapporto peso/potenza record di 1,64 kg per cavallo, che conferma il DNA da pista della vettura. Stephan Winkelmann, presidente e CEO di Lamborghini, ha definito Fenomeno “la naturale erede di Reventón, Sesto Elemento, Veneno, Centenario, Sián e Countach”. Un percorso di esclusività che dal 2007 ad oggi ha dato vita a modelli destinati a collezionisti e appassionati. Il nome scelto, Fenomeno, rende omaggio a un leggendario toro che combatté nell’arena di Morelia nel 2002 e rappresenta l’eccezionalità del progetto.
Il telaio in fibra di carbonio multi-tecnologia, il monofuselage, e il telaio anteriore in Forged Composites confermano l’attenzione di Lamborghini alla leggerezza. La meccanica è accompagnata da soluzioni derivate dalle competizioni: impianto frenante carboceramico CCM-R Plus, sospensioni racing a taratura regolabile, cerchi forgiati monodado e pneumatici Bridgestone Potenza sviluppati appositamente. Ogni dettaglio è stato pensato per esaltare precisione, stabilità e aderenza, portando su strada l’esperienza di una vettura da corsa. Il design non è meno spettacolare della meccanica.
Con Fenomeno, Lamborghini lancia il concetto di Hyper-Elegant design, dove funzionalità aerodinamica ed estetica pura convivono in equilibrio assoluto. Il frontale presenta linee tese e muscolari, arricchite dalla nuova firma luminosa ispirata al corno del toro del logo Lamborghini. L’inedito S-Duct convoglia i flussi d’aria sul tetto e verso l’ala posteriore a forma di omega, garantendo stabilità alle alte velocità. La fiancata rilegge in chiave futuristica la classica presa NACA, assicurando un raffreddamento più efficiente del 30% rispetto alle precedenti V12. Il posteriore, con la firma luminosa verticale a Ypsilon e il diffusore in carbonio, segna un unicum nella storia del marchio. L’abitacolo riflette il linguaggio dell’Hyperdesign, riducendo al minimo i tasti fisici e privilegiando la connessione uomomacchina.
Tre schermi digitali, sedili sportivi a guscio in carbonio e una console centrale essenziale trasformano l’esperienza di guida in un rituale immersivo. La fibra di carbonio domina ogni superficie, mentre il programma Ad Personam offre possibilità quasi infinite di personalizzazione per rendere ogni Fenomeno unica. La parte più rivoluzionaria riguarda la gestione elettronica. Il nuovo sensore 6D, integrato con l’Integrated Vehicle Estimator e il sistema frenante IBC, misura in tempo reale accelerazioni e movimenti della vettura, consentendo un controllo predittivo della dinamica. Il risultato è una guida più precisa, con spazi di frenata ridotti del 10% e una gestione ottimale anche nelle condizioni più estreme, come la pista.
Bridgestone ha contribuito sviluppando pneumatici Potenza Sport dedicati, disponibili anche in versione semi-slick omologata per uso stradale, capaci di liberare tutto il potenziale dei 1080 cavalli. Un mix tra sicurezza, tecnologia e prestazioni che si inserisce perfettamente nel concetto di “manifesto tecnologico” che Lamborghini ha voluto imprimere alla Fenomeno. In Fenomeno si incarna non solo la celebrazione di un anniversario importante, ma anche la visione futura del marchio. Una supercar che coniuga tradizione e innovazione, celebrando il V12 aspirato e portandolo nell’era dell’elettrificazione con soluzioni inedite. La sua esclusività, limitata a soli 29 esemplari, la renderà un oggetto del desiderio per collezionisti di tutto il mondo. Ma soprattutto, Fenomeno testimonia come Lamborghini sappia ancora stupire, proponendo non un’auto qualsiasi, ma un fenomeno, nel nome e nella sostanza.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet