Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Da Fondazione Italo Bolano</em>

Prosegue il programma del progetto della Fondazione Italo Bolano per l’edizione 2025 del bando TOSCANAINCONTEMPORANEA della Regione Toscana – GiovaniSì

Dal 17 al 24 agosto ESTRANEɘ #in residenza con Andisheh Bagherzadeh
A cura di Erica Romano

Domenica 17 agosto presso l’Open Air Museum Italo Bolano  abbiamo accolto l’artista Andisheh Bagherzadeh (Teheran, Iran, 1993), dando così ufficialmente inizio alla residenza d’artista nell’ambito del progetto ESTRANEɘ, vincitore del bando Toscanaincontemporanea2025 della Regione Toscana – GiovaniSì.
Dopo la mostra che lo ha visto protagonista alla sede di Prato della Fondazione, ossia l’Open Studio Italo Bolano, dal 17 al 24 agosto Bagherzadeh approda all’Isola d’Elba per continuare il suo progetto di ricerca. Il periodo di studio che trascorrerà presso il museo lo porterà a scoprire nuovi scenari culturali e a sperimentare le proprie pratiche che, muovendosi tra performance e linguaggi multimediali, si porranno in relazione con la storia e la collezione del museo, il territorio e la comunità isolana. In particolare, sabato 23 agosto alle ore 19.00 è previsto un incontro con l’artista aperto a tutti, con la presentazione del suo lavoro e l’esposizione di alcune opere per entrare nel vivo della sua storia e del suo processo creativo.

La residenza rappresenta il principale appuntamento all’Isola d’Elba del progetto di residenze creative Prato – Isola d’Elba della Fondazione Italo Bolano dal titolo ESTRANEɘ, a cura della direttrice artistica Erica Romano, realizzato con il contributo di Toscanaincontemporanea2025 della Regione Toscana – GiovaniSì. Il progetto ha l’obiettivo di affrontare la cultura come processo plurale, fatto di trasformazione e contaminazione tra corpi estranei: ridisegnare prospettive all’interno di storie, soggetti e territori in divenire è ciò che accomuna le diverse ricerche e pratiche dei giovani artistə invitati a partecipare al progetto, contribuendo ognuno a sviluppare uno speciale sguardo critico sulla nostra complessa realtà contemporanea.

Il programma dell’intero progetto, infatti, prevede tre mostre personali a Prato, una residenza all’Isola d’Elba e incontri aperti al pubblico in entrambi i territori, in cui ciascun artistə è invitato a declinare ed esporre il proprio concetto di “estraneə”.

Breve Biografia:
Andisheh Bagherzadeh, nato a Tehran (Iran) nel 1993, è residente a Firenze.
Attivo soprattutto in Toscana, da alcuni anni è docente di Discipline plastiche in istituzioni pubbliche.

Principali mostre e riconoscimenti
All’estero: “Maldito festival Internacional de videopoesia”, vincitore primo premio (Spagna, 2024), “Timeline:BH9 festival internacional de videoarte e cinema experimental”, (Brasile, 2024); “P1.8696.11.19” (Iran, 2017); “From here and there” (Finlandia, 2012).

In Italia: “Premio Francesco Fabbri”, mostra dei finalisti (Solignetto, 2024); “VideOscillazioni” (Pontremoli, 2024); “VIII Premio Fregellae – Museo Archeologico Fregellae”, mostra dei finalisti (Ceprano, 2024); “Margini” (Genova, 2023); “Cambiamento è resistenza” (Firenze, 2022); “Transpace” (Prato, 2021); “Giovani talenti-Arte, Design e Impresa per nuovi giovani talenti – Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci/ Saletta Campolmi” (Prato, 2021). www.andishehbagherzadeh.com

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet