Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Mentre si conclude la gara sulla full distance, possiamo tirare le somme di questa edizione che ha celebrato il ventennale di Elbaman. Le gare si sono svolte senza nessun tipo di incidente e il meteo è stato impeccabile.
Il cambio di percorso, compiuto per la sicurezza degli atleti, con il multilap da 4 giri per la gara full distance (in sostituzione dei 3 giri più lunghi degli scorsi anni) si è rivelato più duro del previsto, ma questo non ha impedito agli Elbaman di portare fino in fondo la loro sfida.
Vincono Elbaman:
Il tedesco Herbert Enzinger con il tempo di 9:32:30 per gli uomini
L’ungherese Anna Eberhardt con il tempo di 11:40:19 per le donne
Vincono Elbaman73:
L’italiano Marco Vanni con il tempo di 4:37:12 per gli uomini
L’italiana Ilaria Zavanone con il tempo di 5:10:50 per le donne
La classifica completa è consultabile sul sito https://www.nextrace.net
Riporto per comodità alcune info sulla gara:
Il programma del week-end ricco come sempre:
Sabato – Aquathlon delle Aquile e per i più giovani l’Elbaman Kids.
Domenica – le gare regine: Elbaman (3.8 km nuoto, 180 km bici, 42.2 km corsa) e Elbaman73 (1.9 km nuoto, 90 km bici, 21.1 km corsa), entrambe disponibili anche in formula staffetta.
L’edizione 2025 ha registrato numeri da record: oltre 900 iscritti, con un 20% di partecipanti stranieri provenienti da 20 nazioni, tra cui Stati Uniti, Argentina e Australia. Si tratta della più alta affluenza nella storia della manifestazione, proprio nell’anno in cui Elbaman festeggia i suoi 20 anni di storia.
Un percorso unico nel panorama italiano
Elbaman è stata la prima gara full distance in Italia e per oltre dieci anni è rimasta l’unica occasione per cimentarsi su questa distanza nel nostro Paese. Dal 2007 al 2010 ha assegnato anche il titolo di Campionato Italiano di lunga distanza.
La gara parte da Marina di Campo, cuore logistico e teatro della frazione di nuoto e corsa. Il tracciato ciclistico, ad anello tra Marciana e Marciana Marina, è da sempre tra i più spettacolari e impegnativi d’Europa. Quest’anno, per motivi di sicurezza legati al manto stradale, il percorso è stato rivisto: gli atleti della full distance affronteranno 4 giri da 45 km, sul circuito già noto della half distance.
Sponsor e comunità al fianco di Elbaman
A rendere possibile l’evento ci sono gli sponsor storici e i nuovi partner, con Acqua dell’Elba main sponsor. Tra gli altri: Akron, Il Convio Cavoli, Selle Italia, Moby, Agriturismo Castiglione, Elba Bevande, Locman, Hotel Barracuda, Zi’Lina Escursioni, Margherita Viaggi e molti altri.
Fondamentale anche il contributo degli Elbaman Supporter, la rete di esercenti locali che sostiene la manifestazione.
Per i dettagli sul programma www.elbaman.it
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet