Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Draghi pronto per la guida della Commissione Ue
Mario Draghi s’offre. Rigorosamente con l’apostrofo. L’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Banca Centrale Europea è uscito allo scoperto (finalmente). Nel suo discorso alla conferenza organizzata dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per celebrare il primo anno dalla pubblicazione del Rapporto di Draghi sul futuro della Competitività europea, SuperMario ha dettato la linea per il futuro dell’Unione, pena la dissoluzione della stessa Ue.
Ormai non ci sono più indugi, il Pd e quasi tutti i partiti social-democratici ritengono von der Leyen “inadeguata”, soprattutto dopo l’accordo subito con sottomissione sui dazi con Donald Trump alla Casa Bianca. Anche i liberali di Emmanuel Macron e una fetta importante del Partito Popolare Europeo, di fatto, hanno scaricato Ursula.
E Draghi, all’inizio del 2026, o forse anche prima, sarà la soluzione inevitabile e naturale per la guida della Commissione Ue. Certo il sostegno dei liberali, come spiega Sandro Gozi, ma anche quello di gran parte dei social-democratici del Nord Europa e del PPE (spagnoli in testa). Giorgia Meloni, che ha in Raffaele Fitto un vice-presidente esecutivo importante a Bruxelles, non potrà che fare buon viso a cattivo gioco.
Con Draghi non c’è unità di vedute, ma nemmeno con Ursula, però la premier è molto brava e scaltra a districarsi nelle logiche politiche internazionali e troverà il modo di far valere il peso dell’Italia in Europa. Senza dimenticare che il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, leghista anomalo, è un fedelissimo di Draghi (che lo ha voluto alla guida del dicaastero dello Sviluppo economico nel governo di unità nazionale) e quindi per il nostro Paese le premesse sono più che buone. Ottime.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet