Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Dl Economia, via libera definitivo: è legge

Con 160 voti a favore, 99 contrari e 3 astenuti, la Camera ha dato il via libera definitivo al decreto Economia, già approvato dal Senato e ora legge. Il provvedimento introduce una serie di misure urgenti pensate per affrontare situazioni critiche in settori chiave e accompagnare le transizioni economiche e sociali in corso, intervenendo in particolare su sanità, industria, cultura e occupazione femminile.

Cambia il meccanismo del payback sanitario per i dispositivi medici: le somme dovute dalle imprese fornitrici in caso di sforamento dei tetti regionali potranno essere rateizzate in quattro anni, con uno sconto del 10% per chi paga in un’unica soluzione e la possibilità di esoneri, totali o parziali, per le aziende con fatturati più bassi o marginalità ridotta.  Prevista inoltre una compensazione tra debiti e crediti con la pubblica amministrazione, tramite procedura semplificata.

Sul fronte industriale, il decreto stanzia risorse per garantire continuità produttiva e transizione tecnologica degli stabilimenti considerati strategici, in particolare nel comparto siderurgico, e prevede agevolazioni per investimenti in aree di crisi complessa, oltre al rafforzamento degli Accordi di Sviluppo gestiti da Invitalia.

Novità anche per il mercato dell’arte: l’Iva scende al 5% per le vendite dirette da parte degli autori o dei loro eredi, per favorire la regolarizzazione e la competitività del settore. Infine, sul piano sociale, viene confermata per il 2025 l’esenzione totale dai contributi previdenziali per le lavoratrici dipendenti con almeno due figli, una misura mirata a incentivare l’occupazione femminile e facilitare il rientro al lavoro dopo la maternità.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet