Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Difesa e riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: accederà ai prestiti Ue
Svolta per la difesa e il riarmo nazionale: l’Italia ha chiesto di poter accedere a Safe, lo strumento ideato da Bruxelles per contrarre prestiti per la difesa previsti dal piano ReArm Europe. Si tratta di un prestito i cui rimborsi possono essere spalmati in 45 anni. Fonti di governo confermano quanto anticipato da alcuni media nelle scorse ore, scrive l‘Ansa.
La lettera del governo italiano sarebbe stata inviata alla Commissione nella notte: la decisione è stata presa durante un vertice – tenutosi ieri in primissima mattinata – tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, e tra gli altri il ministro della Difesa Guido Crosetto. L’Italia aderisce al fondo Safe con l’obiettivo di finanziare i programmi di difesa già pianificati nel quinquennio 2026-2030. Lo precisano le medesime fonti di governo.
Così facendo – viene spiegato – l’Italia alleggerisce il bilancio dello Stato ricomprendendo buona parte delle spese della difesa sul programma Safe.
Difesa e riarmo, che cos’è il programma Safe e chi l’ha già sottoscritto
Ma che cos’è esattamente il programma Safe? Il fondo europeo SAFE (Security Action for Europe), presentato dalla Commissione von der Leyen a marzo nell’ambito dell’iniziativa “ReArm Europe” (ora “Readiness 2030”), punta a rafforzare l’industria della difesa europea e a ridurre la storica dipendenza militare dell’Ue dagli Stati Uniti. Il fondo a sua volta prevede fino a 150 miliardi di euro in prestiti agevolati per aiutare i 27 Paesi Ue ad aumentare gli investimenti nel settore difesa: dai sistemi antimissile ai droni, passando per artiglieria, cyber-sicurezza e mobilità militare. Va infine precisato che Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Spagna, Finlandia, Ungheria e Lituania sono tra i primi Paesi ad aver fatto richiesta. Germania, Svezia e Paesi Bassi sono restati fuori, preferendo i propri canali di finanziamento più vantaggiosi.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet