Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Dazi di Trump in vigore: mazzata per il Brasile dopo l’incriminazione di Bolsonaro
Dalla mezzanotte e un minuto di oggi, ora di Washington, sono entrate in vigore le tariffe “reciproche” sulle importazioni negli Stati Uniti da dozzine di Paesi, annunciate dalla Casa Bianca una settimana fa. Si tratta di tasse più elevate per dozzine di economie (vanno dal 10% al 41%), aumentando drasticamente la posta in gioco negli sforzi ad ampio raggio del presidente Donald Trump per rimodellare il commercio globale. Molti prodotti provenienti da economie come l’Unione Europea, il Giappone e la Corea del Sud devono ora affrontare una tariffa del 15%, anche con accordi raggiunti con Washington per evitare prelievi più elevati.
Ma altri, come l’India, devono affrontare un dazio del 25% – da raddoppiare in tre settimane come ritorsione per l’acquisto di petrolio dalla Russia da parte di Nuova Delhi – mentre Siria, Myanmar e Laos affrontano livelli sbalorditivi al 40% o al 41%. C’è poi il caso del Brasile, teoricamente colpito da una tariffa “reciproca” solo del 10%. Un ordine esecutivo firmato la scorsa settimana da Trump ha però ha imposto un prelievo aggiuntivo del 40% legato all’incriminazione dell’ex presidente del paese Jair Bolsonaro, portando il totale al 50%. Il presidente Lula furioso con Trump: “Esigo rispetto”.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet