Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Dazi, la chiave per convincere Trump a negoziare con l’Europa: spunta il certificato green

Donald Trump ha fatto la sua mossa, all’Europa ha imposto dazi al 30% che scatteranno dal 1° agosto. Si tratta di una percentuale molto più alta di quanto auspicato da Bruxelles. La decisione degli Stati Uniti ha spiazzato la presidente della Commissione Ue che subito si è mossa per cercare alternative agli Usa, esplorando anche altri mercati. In questo senso è stata emblematica la lunga telefonata di ieri tra von der Leyen e Carney, il neo premier del Canada. Ma la strategia dell’Ue è anche quella di continuare a trattare con Trump senza alzare i toni. Però l’Europa ha in mano una carta che ha del potenziale. Ovvero? La Cbam (Carbon Border Adjustment Mechanism). 

A svelarla, e anche a invitare Ursula a utilizzarla, è l’economista Marcello Minenna: “L’Europa – spiega a Coffee Break su La7 – dovrebbe sfruttare la Cbam (Carbon Border Adjustment Mechanism) un dazio che dal 2026 l’Ue applicherà ai prodotti esteri che non hanno la medesima regolamentazione in tema energetico e green. Noi dovremmo controbattere ai dazi di Trump sfruttando l’efficienza del nostro mercato e dando dei colpi molto forti su questa argomentazione. Anche per prevenire certi comportamenti opportunistici che avvengono fuori dai nostri confini”.

Ma che cos’è la Cbam?

Si tratta di una normativa dell’Unione europea, proposta nel 2021 dalla Commissione europea e su cui è stato raggiunto un accordo provvisorio dai legislatori europei nel dicembre 2022, relativa ai dazi doganali ambientali sui prodotti con elevate emissioni di gas serra, importati nell’Unione europea. Riguarda le importazioni di cemento, ferro, acciaio, alluminio, fertilizzanti, elettricità, idrogeno.

Il “meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere” è entrato in vigore il 1° ottobre 2023 ma fino alla fine del 2025 prevede solo l’obbligo di dichiarazioni trimestrali da parte degli importatori. Ma appunto dal 2026 cambierà tutto e imporre regole rigide in termini di green a paesi come gli Stati Uniti di Trump che non ne hanno potrebbe rivelarsi una mossa vincente in termini negoziali.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet