Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Da Legambiente Arcipelago Toscano</em>
Domenica 7 settembre si concludono i trekking estivi urbani tra storia e letteratura organizzati da Legambiente Arcipelago Toscano, in collaborazione con Pro Loco Marciana Marina e libreria Libri in Piazza.
Il tema della passeggiata settembrina sarà “Coti, Coticchie e Cotone”, e i camminatori lenti andranno a zonzo per le strade e le campagne marinesi seguendo le tracce del passato e del presente scritte sui sassi (le coti) che segnano strade e percorsi.
Un percorso semi-urbano che ricuce insieme vie tra le case e campagne, cambiando verso e idee, e i luoghi delle passeggiate estive, che ormai sono diventate una tradizione dell’estate marinese e che negli anni hanno avuto un crescente successo, con un nuovo record di partecipazione nuovamente toccato quest’anno. Un’esperienza di successo – alla quale pochi all’inizio credevano – che ha cominciato a diffondersi anche in altri paesi, una buona pratica della memoria e della bellezza per far conoscere e riconoscere l’Elba dimenticata e nascosta ai nostri ospito ma anche a molti elbani.
L’appuntamento è per il 7 settembre alle ore 18,00 in Piazza della Chiesa a Marciana Marina, andremo in giro per le vie più silenziose di fine estate de La Marina e risaliremo un sentiero ombroso alla ricerca di panorami e storie per ridiscendere verso il tramonto e il mare.
Percorso facile con brevi tratti di salita. Si raccomandano carpe chiuse, cappellino e acqua
La partecipazione è gratuita ma chi non è socio di Legambiente deve firmare una liberatoria.
Info e prenotazioni:
legambientearcipelago@gmail.com – 3398801478
librerialibriinpiazza@gmail.com – WhatsApp Libreria Libri in Piazza 3801968752
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet