Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Conte: “In Puglia serve rinnovamento non maquillage”

“Noi eravamo” in squadra “con Emiliano e ne siamo usciti di fronte all’ennesimo scandalo”. “Questa premessa ci introduce all’oggi. Se c’è da condividere una responsabilità di governo ci siamo, ma se usciamo da questa situazione non ci potrà che essere un rinnovamento”. Serve “un rinnovamento, non un maquillage”. Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte interpellato su un eventuale campo largo in Puglia al Forum in Masseria. A chi gli ha chiesto se Decaro potrebbe guidare il rinnovamento, risponde: “E’ una persona che ha tutte le carte in regola per assumersi la responsabilità del rinnovamento ma non basta una persona .Secondo Conte devono esserci le “condizioni per un efficace ed effettivo rinnovamento”, bisogna ammettere “che qualche errore di valutazione è stato fatto”. 

Cittadinanza, Conte: “Discutiamo con FI ma basta teatrini” 

 “Noi ci siederemo al quel tavolo di trattative però se Tajani fa queste dichiarazioni sempre a luglio oppure ad agosto e poi se le ritrae, questo è francamente un teatrino avvilente per questi ragazzi che ci seguono, questi saranno i primi a non credere più nella politica”. Lo ha detto il Presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, dialogando con Bruno Vespa al Forum in masseria a Manduria, rispendendo a Vespa che gli chiedeva se il M5s avesse intezione di seguire la proposta del Ministro Tajani sulla cittadinanza. “Lo Ius scholae siamo stati i primi a portarlo nelle scorse legislature perché il percorso scolastico è il modo migliore per integrarli”.

Ex Ilva, Conte: “Ancora 14 anni a carbone? Inammissibile”

“Noi lavoriamo ascoltando i cittadini, ascoltando le associazioni locali e i comitati e ascoltando i nostri iscritti. Abbiamo fatto tantissimi incontri e assemblee aperte ai cittadini di Taranto. La posizione collettiva unanime più che maggioritaria emersa è quella che dar luogo all’Aia che prevede carbone per i prossimi 14 anni significa continuare a distruggere un territorio e a intossicare i cittadini”. Lo ha detto il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte parlando con i giornalisti a margine della sua partecipazione al Forum in Masseria di Manduria. “Noi – ha aggiunto – il progetto ce l’abbiamo per forni elettrici e una reale vera decarbonizzaizone con l’idrogeno. Col mio governo ho stanziato un miliardo di euro. Sono passati già sei anni e qualcuno si deve assumere la responsabilità. O volete dire che qualsiasi cosa accada in Italia il colpevole è Conte? Non è corretto”. Per Conte “alla fine questo giochino del capro espiatorio i cittadini cominciano a capirlo. Mi fermano per strada e si rendono conto col semplice buon senso, al di là del colore politico, che non si può continuare a individuare il colpevole in Conte. Se ci fosse finalmente una grande assunzione di responsabilità con una partecipazione più solida dello Stato italiano noi ci siamo. Contemporaneamente, in termini di contratto istituzionale di sviluppo per Taranto, abbiamo creato il Cantiere Taranto con oltre un centinaio di incontri fatti con interlocutori istituzionali e non”. “Abbiamo stanziato un miliardo e 400 milioni di euro per il Cantiere Taranto. Questa – ha sostenuto – è una delle città più belle a livello europeo. E’ possibile che uno Stato che vuole investire 445 miliardi nei prossimi nove anni come spesa aggiuntiva per le armi non possa veramente investire per dare un futuro ai lavoratori tarantini laddove ci fosse qualche esubero per realizzare una vera decarbonizzazione che non costringa più i tarantini ad accettare il dilemma tra lavoro e salute?”, ha concluso. ù

Guerra in Medio Oriente, Conte: “Per fermare il genocidio a Gaza basterebbe l’embargo alle armi a Israele”

“Gaza è veramente un’atrocità quotidiana sotto i nostri occhi. Non c’è nulla di peggio di usare la fame come arma di guerra, come ha detto il Papa”. Così il presidente M5S Giuseppe Conte, intervenendo al Forum in Masseria 2025 intervistato da Bruno Vespa.”Quando parlo di genocidio, lo dico da giurista, leggendo la convenzione Onu – aggiunge -. Ma al di là delle parole, li c’è una strage inaccettabile. E quando ci si preoccupa dell’antisemitismo bisognerebbe anche contrastare la condotta criminale di Netanyahu e i crimini di guerra”.”Dobbiamo dire che il governo italiano in questa situazione è vergognosamente vigliacco”, prosegue e “non possiamo dire che Israele è un alleato che sta esagerando – prosegue -. Lì c’è un genocidio inaccettabile”.”Si vuole fermare il genocidio? – continua -. Se domani decidessimo un totale embargo delle armi a Israele lo sterminio si fermerebbe domani”.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet