Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

La transizione energetica non è più una promessa. Con l’apertura degli ordini in Italia per il nuovo Citroën C5 Aircross, la casa francese compie un ulteriore balzo in avanti nella sua strategia di elettrificazione.

La nuova generazione del SUV più grande della gamma Citroën arriva sul mercato con una doppia proposta iniziale: ibrida da 145 CV e 100% elettrica Comfort Range da 520 km di autonomia. Un’offerta che, a breve, si completerà con la versione Plug-In Hybrid da 195 CV e la versione Long Range da 680 km.

<

p data-end=”1818″ data-start=”1247″>Siamo nel cuore del segmento C-SUV, il terzo più venduto in Italia, e Citroën gioca qui una partita fondamentale per consolidare la sua presenza. Il nuovo C5 Aircross, rinnovato nel design e nei contenuti, è pensato per offrire spazio, silenzio, comfort e tecnologia, proponendosi come compagno ideale per famiglie e professionisti. Ma soprattutto è la testimonianza di un marchio che, dalla piccola Ami alla nuova C3, passando per i B-SUV e le berline elettrificate, oggi può vantare una gamma completa e coerente con le esigenze di mobilità sostenibile.

Il prezzo di lancio della versione Hybrid 145 è fissato a 29.900 euro: un valore aggressivo, che punta a intercettare una clientela trasversale, attenta al comfort ma anche al portafoglio.

Un SUV nato per coccolare chi guida

Il nuovo Citroën C5 Aircross si riconosce a prima vista. Il frontale è stato ridisegnato, con linee tese e fari full LED che regalano un aspetto dinamico e distintivo. Dentro, l’atmosfera è da vera ammiraglia. Le sospensioni Citroën Advanced Comfort® e i nuovi sedili accolgono con un livello di morbidezza che fa scuola, mentre l’insonorizzazione è stata ulteriormente migliorata per rendere ogni viaggio una parentesi di relax.

L’abitacolo è un esempio di modularità: la panca posteriore scorrevole e frazionabile consente di modulare a piacimento lo spazio per i passeggeri o per i bagagli, con una capacità che può raggiungere 1.668 litri. A bordo, il grande schermo centrale da 13 pollici e il cruscotto digitale da 10 pollici dominano la plancia e offrono un’interfaccia intuitiva, compatibile con Apple CarPlay™ e Android Auto® Wireless.

Il cuore elettrico: due versioni per due stili di vita

Per la prima volta, il SUV C5 Aircross arriva anche full electric. La versione Comfort Range è già ordinabile ed è equipaggiata con un motore da 210 CV e batteria da 73 kWh, per 520 km di autonomia WLTP. A seguire, sarà disponibile la Long Range da 230 CV e 97 kWh, capace di percorrere fino a 680 km con una sola ricarica. In entrambi i casi, la ricarica rapida in corrente continua permette di recuperare l’80% della batteria in circa 30 minuti, rendendo il nuovo C5 Aircross elettrico una scelta valida anche per i lunghi viaggi.

Per chi non vuole rinunciare alla flessibilità di un sistema ibrido, resta sempre la versione Hybrid 145 Automatic, l’ideale per avvicinarsi all’elettrificazione senza compromessi. A breve sarà affiancata dal Plug-In Hybrid 195 CV Automatic, con prestazioni ancora più brillanti e guida in elettrico sulle brevi distanze.

Tre allestimenti, una sola filosofia: semplificare

Citroën ha scelto una struttura d’offerta razionale, facile da capire e configurare. Tre allestimenti – YOU, PLUS, MAX – condividono l’impostazione di fondo ma si differenziano per ricchezza e finiture. YOU è il livello d’ingresso, ma già completo: include clima bizona, digital cockpit, infotainment da 13 pollici e tutti i principali sistemi ADAS. PLUS aggiunge dettagli estetici premium, navigazione 3D, vetri oscurati, ricarica wireless e sensori anteriori. Il top di gamma MAX, infine, propone fari Matrix LED, volante riscaldato, portellone elettrico, Head-Up Display e guida assistita avanzata Drive Assist 2.0.

In termini di prestazioni, il nuovo SUV si difende bene. La versione Hybrid 145 accelera da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi, mentre il Plug-In da 195 CV scatta in 8,3 secondi. Le due versioni elettriche coprono lo 0-100 in circa 8,9 secondi, con una velocità massima di 170 km/h.

Un SUV per tutte le esigenze, anche professionali

Citroën guarda anche al mondo delle aziende e dei professionisti. Il C5 Aircross, grazie alla sua ampia capacità di carico e alle versioni elettrificate, si presta anche all’uso in flotte e come vettura da rappresentanza green. In più, il marchio propone offerte di noleggio e finanziamento dedicate, con vantaggi fiscali e promozioni interessanti.

Citroën, tra passato e futuro

Il debutto del nuovo C5 Aircross chiude simbolicamente un cerchio. Da una parte, la storia di un brand che ha sempre fatto dell’innovazione il suo tratto distintivo. Dall’altra, un futuro in cui mobilità elettrica, comfort e accessibilitàdiventano parole chiave. Il SUV Citroën, con le sue quattro motorizzazioni, promette di essere non solo un prodotto riuscito, ma anche un ponte verso una mobilità più intelligente e sostenibile.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet