Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Il comunicato evidenzia “lo slancio positivo e i progressi costanti” delle relazioni bilaterali dall’ultimo incontro tra Modi e Xi, tenutosi a Kazan nell’ottobre 2024

Cina e India “sono partner di cooperazione, non rivali”. Il presidente Xi Jinping, incontrando a Tianjin il premier indiano Narendra Modi a poche ore dall’apertura del vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco), ha detto che i due Paesi, i più popolosi del mondo, “rappresentano opportunità reciproche di sviluppo, piuttosto che minacce”, secondo l’agenzia statale Xinhua. Modi, nel discorso di apertura postato sui social, ha detto che i due Paesi si muovono in direzione positiva dall’anno scorso: “Siamo impegnati a portare avanti le nostre relazioni sulla base di fiducia reciproca, rispetto e sensibilità”.

I rapporti tra India e Cina “non devono essere visti attraverso la lente di un Paese terzo”: lo ha detto il primo ministro Narendra Modi, con un apparente riferimento agli Stati Uniti e alle politiche tariffarie del presidente Donald Trump, dopo l’incontro con il presidente cinese Xi Jinping a Tientsin, dove e’ in corso il vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco). Secondo la dichiarazione trasmessa dal ministero degli Esteri di Nuova Delhi, i due leader hanno ritenuto necessario ampliare i punti di intesa su questioni bilaterali, regionali e globali, come il contrasto al terrorismo e il commercio equo nei consessi multilaterali, riaffermando la “autonomia strategica” dei rispettivi Paesi. “Le differenze non devono trasformarsi in dispute”, hanno ribadito Modi e Xi, sottolineando il ruolo delle due economie nella stabilizzazione del commercio mondiale e la necessità di una soluzione “equa, ragionevole e reciprocamente accettabile” alla questione dei confini. 

Il comunicato evidenzia inoltre “lo slancio positivo e i progressi costanti” delle relazioni bilaterali dall’ultimo incontro tra Modi e Xi, tenutosi a Kazan nell’ottobre 2024, e ribadisce che i due Paesi sono “partner di sviluppo e non rivali”. “Un rapporto stabile e la cooperazione tra India e Cina, e tra i loro 2,8 miliardi di cittadini, basati sul rispetto reciproco, sull’interesse comune e sulla sensibilità reciproca, sono necessari per la crescita e lo sviluppo dei due Paesi, così come per un mondo multipolare e un’Asia multipolare coerenti con le tendenze del XXI secolo”, si legge nella nota del ministero indiano. Il documento richiama anche l’importanza della “pace e tranquillità” nelle aree di confine per rafforzare le relazioni bilaterali, ricordando il “successo del disimpegno dello scorso anno” e il clima di stabilità che ne è seguito.

Sono stati citati inoltre progressi nelle relazioni tra i due popoli, come la ripresa dei voli diretti e del pellegrinaggio al monte Kailash Manasarovar. Modi ha infine invitato Xi al vertice dei Brics che l’India ospiterà nel 2026. Il leader cinese ha ringraziato, garantendo il sostegno alla presidenza indiana dell’organizzazione. A margine della visita, Modi ha incontrato anche Cai Qi, membro del Comitato permanente dell’Ufficio politico del Partito comunista cinese, chiedendone il sostegno per dare attuazione alla visione condivisa dai due leader.

Xi, da parte sua, ha ricordato che la Cina e l’India, i due Paesi giù popolosi al mondo, devono essere amici e buoni vicini, e che possono svolgere un ruolo centrale nel cosiddetto Sud globale. “Cina e India sono due Paesi con una grande tradizione di civiltà. Siamo i due Stati più popolosi del mondo e parte del Sud globale. E’ fondamentale essere amici, buoni vicini, e far sì che il ‘drago’ e ‘l’elefante’ si uniscano”, ha detto Xi nelle sue osservazioni introduttive. Modi, in visita in Cina per la prima volta dopo sette anni, ha a sua volta sottolineato che i rapporti bilaterali si stanno muovendo in una direzione positiva dallo scorso anno. “Siamo impegnati a portare avanti le nostre relazioni sulla base di fiducia reciproca, rispetto e sensibilità”, ha dichiarato. Il premier ha aggiunto che, “dopo il disimpegno sul confine, si e’ creato un clima di pace e stabilità”. L’incontro si e’ svolto intorno a mezzogiorno, ora locale, ed e’ durato quasi un’ora. 

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet