Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Chi è David Ellison, l’uomo che potrebbe diventare il nuovo “re” di Hollywood
Se passeggi per Hollywood tutti sanno chi è David Ellison, l’uomo che potrebbe presto ridefinire gli equilibri del settore dell’intrattenimento globale con l’acquisizione di Warner Bros. Discovery. Figlio di Larry Ellison, fondatore di Oracle e, da pochi giorni, uomo più ricco del mondo dopo aver superato Elon Musk, David è cresciuto tra Silicon Valley e Hollywood, costruendo nel tempo un profilo che fonde tecnologia, cinema e ambizione imprenditoriale.
Nato nel 1983 in California, David ha studiato economia alla Pepperdine University prima di dedicarsi agli studi di produzione cinematografica presso la University of Southern California. La sua carriera nel settore dell’intrattenimento è decollata nel 2006, quando ha fondato Skydance Productions, divenuta poi Skydance Media, società oggi riconosciuta per la co-produzione di grandi blockbuster internazionali. Grazie a un accordo strategico con Paramount Pictures nel 2010, Ellison ha consolidato la sua presenza nel settore, ottenendo oltre 350 milioni di dollari in finanziamenti e acquisendo sempre più centralità nei meccanismi produttivi di Hollywood.
Nel 2024, dopo una lunga trattativa, David Ellison ha realizzato una fusione da circa 8 miliardi di dollari tra Skydance Media e Paramount Global, diventando Ceo della nuova entità, Paramount Skydance. Ma il suo obiettivo va ben oltre: ora punta all’acquisizione di Warner Bros. Discovery, colosso nato dalla fusione tra WarnerMedia e Discovery, noto per il suo vastissimo catalogo di contenuti, tra cui marchi iconici come Harry Potter, Batman, Game of Thrones, Friends e Looney Tunes.
Secondo quanto riportato da Prima Online, l’offerta sarebbe prevalentemente in contanti e sarebbe finalizzata prima della prevista scissione tra Warner Bros. e Discovery Global Networks. L’obiettivo di Ellison è chiaro: evitare che asset strategici come HBO Max finiscano nelle mani di concorrenti come Amazon, Apple, Netflix o Disney, e rafforzare ulteriormente la posizione di Paramount Skydance nel mercato dello streaming globale.
Dal punto di vista industriale, l’operazione avrebbe un impatto significativo. Con l’aggiunta del catalogo Warner, Ellison potrebbe controllare una delle librerie più forti dell’intera industria, aumentando il peso della sua piattaforma e offrendo una gamma di contenuti ancora più competitiva rispetto ai principali player del settore. HBO Max rappresenta un asset chiave anche per consolidare la base abbonati, oggi frammentata tra troppe piattaforme concorrenti.
Ma il percorso non sarà semplice. La fusione tra Paramount e Skydance è già stata oggetto di attenzione regolatoria, approvata solo dopo concessioni politiche ed editoriali. Una possibile acquisizione di Warner Bros. Discovery da parte di un soggetto già così rilevante nel mercato potrebbe sollevare problemi antitrust, soprattutto negli Stati Uniti. Figure politiche come la senatrice Elizabeth Warren hanno già espresso riserve su operazioni di questo tipo, temendo un’eccessiva concentrazione del potere mediatico.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet