Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Inter verso gli ottavi di Champions, ma attenti al calendario

Metà della stagione ‘regolare’ di Champions League è andata. Dopo 4 delle 8 giornate in programma l’Inter ha fatto il suo dovere sfruttando i match contro Ajax, Slavia Praga, Union Saint-Gilloise e Kairat nel migliore dei modi: poker di vittorie, 12 punti e playoff blindati. Cosa manca per avere la certezza di raggiungere gli direttamente gli ottavi? Poco. Con 4, al massimo 5 punti l’obiettivo sarebbe matematicamente raggiunto ed è quindi ampiamente a un passo. L’unica incognita è legata a un calendario che ora si fa durissimo: il 26 novembre trasferta contro l’Atletico Madrid, poi a San Siro arriveranno Liverpool (9 dicembre) e Arsenal (20 gennaio), prima della sfida conclusiva sul campo del Borussia Dortmund (28 gennaio). 

Atalanta, svolta a Marsiglia e playoff nel mirino

L’Atalanta si è lasciata alle spalle lo 0-0 casalingo con lo Slavia Praga (in precedenza ko con il Psg,  vittoria sul Bruges) e ha fatto un bel balzo in avanti grazie al meritatro successo sul campo del Marsiglia di Roberto De Zerbi: la Dea ora è a quota 7 punti (sedicesima per differenza reti ma nel gruppone delle undicesime) con le squadre che si giocano i playoff. In questo momento anche gli ottavi sono a vista (due punti sopra). Il calendario non è drammatico e regala speranze di proseguire il cammino in Champions. Trasferta sul campo dell’Eintracht Francoforte (4 punti sin qui per i tedeschi) il 26 novembre, poi a Bergamo arriveranno il Chelsea (9 dicembre) e l’Athletic Bilbao (21 gennaio) e chiusura sul campo dell’abbordabile Union St. Gilloise (28 gennaio). Buone chance di playoff da testa di serie. 

Napoli e Juventus, il cammino verso i playoff di Champions

Il Napoli è ventiquattresimo con 4 punti e una vittoria (in casa 2-1 sullo Sporting Lisbona). Al di là del ko iniziale sul campo del Manchester City (2-0), sin qui pesa la dura sconfitta contro il Psv (6-2), ma forse ancora di più il pareggio interno nell’ultima gara contro l’Eintracht Francoforte (0-0). Il calendario è incoraggiante, ma serve un cambio di marcia. Prossimo turno al Maradona caccia ai 3 punti contro il Qarabag (reduce da un buon pari interno col Chelsea), poi le trasferte con il Benfica di Mourinho sin qui ultimo a zero punti (10 dicembre) e il Copenaghen che ha raccimolato un pareggio in quattro match (20 gennaio), poi si chiude al San Paolo contro il Chelsea. Chance di playoff (con la speranza di essere testa di serie).

La Juventus ha solo 3 punti in 4 partite, ma, guardando il bicchiere mezzo pieno, peggio dovrebbe essere passato. Sin qui la Signora ha trovato sul cammino Borussia Dortmund (4-4), Villarreal (2-2 in Spagna), Real Madrid (1-0 al Bernabeu) e Sporting Lisbona (1-1 all’Allianz). Le sfide contro le big sono finite. La squadra di Spalletti giocherà in trasferta contro i norvegesi del Bodo Glimt che hanno conquistato due punti sin qui (25 novembre), poi a Torino arriveranno i ciprioti del Pafos (10 dicembre, squadra alla portata, ma attenti: 5 punti e 1-0 sul Villarreal questa setimana) e il Benfica di Mourinho (21 gennaio), prima del match finale sul campo del Monaco (28 gennaio). Servono 3 vittorie per vedere il traguardo dei playoff: vietato sbagliare, ma mission possible…

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet