Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

<em>Dalla Pro Loco Capoliveri</em>
Settembre, tempo di vendemmia, e allora ecco che torna il tradizionale appuntamento con l’evento di punta che chiude la stagione estiva. Giunta alla XXVII edizione, vi raccontiamo oggi della seguitissima Festa dell’Uva di Capoliveri.
Sagra di folklore e passione, l’17 il 18 e il 19 ottobre 2025, eccezionalmente quest’anno per dar priorità alle elezioni Regionali abbiamo dovuto posticipare la festa. I 4 Rioni di Capoliveri, Torre, Fortezza, Baluardo e Fosso tornano a sfidarsi per aggiudicarsi la Statua del Bacco.
Stiamo organizzando una grande festa, ci racconta Paolo Martino Presidente della Pro Loco di Capoliveri, come sempre grandi sfide, spettacolo e intrattenimento a partire dalle 17.00 del venerdì 17 ottobre in cui i protagonisti sono i giovani, bambini e ragazzi appartenenti ai diversi Rioni si sfideranno in giochi e attività legate alla tradizione a tema vendemmia. A fine serata premieremo il Rione vincente, anche se a tutti i partecipanti daremo un premio e faremo un piccolo buffet. E’ molto importante e sosteniamo in tutti i modi il coinvolgimento dei giovani, perché saranno loro a portare avanti le tradizioni.
Il sabato 18 ottobre la festa comincerà alle 18 con un intrattenimento musicale. Sempre il sabato la Pro Loco organizza la degustazione dei vini Elbani, avremo Stand enogastronomici aperti a tutti, in cui si potranno degustare i vini di molte delle cantine del territorio accompagnato da un buffet con piatti legati alla tradizione, e vi aspettiamo numerosi anche perché in concomitanza altra sfida tra i Rioni, ci sarà infatti la presentazione alla Giuria dell’Accademia della Cucina del piatto tipico preparato dai vari Rioni con relativa premiazione del Rione vincente.
Ma la giornata più attesa è senza dubbio la domenica 19 ottobre, in cui dalle 9.30 avremo un intrattenimento molto speciale e coreografico, sfileranno per le vie del paese il rinomato Gruppo Storico Sbandieratori di Cortona a cui seguirà dalle ore 10.30 la tradizionale sfilata dei Rioni, momento suggestivo e molto atteso in cui tutti i figuranti sfileranno allegramente raffigurando il periodo e il tema prescelto. Dalle 12.30 ci sarà la visita ai Rioni da parte della Giuria e alle 15 un altro dei momenti più attesi, l’apertura dei Rioni al pubblico dove tutti potremo far parte dal vivo del ritmo e dell’atmosfera coinvolgente di ogni Rione e potremo mangiare e bere piatti preparati in loco. Musica e divertimento fino alle 18 in cui alla presenza del Notaio avremo la proclamazione del Rione vincente e la premiazione. Ovviamente la festa continuerà poi con musica, cibo e vino fino a tarda sera nei Rioni. Non prendete altri impegni, si raccomanda il Presidente della Pro Loco, vi aspettiamo tutti a Capoliveri.
Come tutti gli anni la competizione tra i Rioni è molto forte e si sente già in Paese, motivo per cui Vi aspettiamo numerosi per vivere queste emozioni insieme a noi, fieri di questa festa che coinvolge l’intero paese, tutte le generazioni e chiunque abbia voglia di farne parte.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet