Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Dal comune di Capoliveri</em>

Capoliveri si è accesa di luci, musica e partecipazione per la Notte Blu 2025, regalando una serata intensa e coinvolgente, capace di unire artisti di rilievo nazionale, realtà locali e un’intera comunità in festa.

Il momento clou è stato senza dubbio il concerto di Dargen D’Amico, che con la sua energia, ironia e autenticità ha conquistato la piazza. Brani come “Dove si balla”, “Ubriaco di te” e “Il ritmo” hanno acceso l’entusiasmo del pubblico, che ha cantato a una sola voce, partecipando con calore e trasporto. Una performance che ha confermato Dargen come uno degli artisti più originali e amati della scena musicale italiana.

A fare da filo conduttore alla serata sono stati i Lolli, ovvero Matteo Buselli e Alessandro Pepe: affiatata coppia di conduttori, noti per le loro apparizioni in programmi come Don’t Forget The Lyrics (NOVE), Nokep Generation (Sky) accanto a Le Donatella, e Videobox con Fiorello (Rai2). Con ritmo, simpatia e una conduzione adatta a tutte le età, i Lolli hanno guidato il pubblico tra momenti di spettacolo, divertimento e partecipazione.

A far scatenare la piazza è stato il Crazy’s 90, un format dedicato agli anni d’oro della musica dance e pop, che ha proposto un mix travolgente di hit iconiche, luci fluo, animazione e coreografie. Il gruppo ha aperto la serata e, dopo il concerto di Dargen, è tornato sul palco per far ballare ancora una volta il pubblico, mantenendo alto il livello di energia e divertimento fino a tarda sera.

Anche le vie del centro storico sono state animate da musica e spettacolo: diversi gruppi musicali dell’isola d’Elba si sono esibiti in angoli suggestivi del paese, creando un percorso sonoro diffuso che ha valorizzato i talenti locali e arricchito l’esperienza del pubblico, tra turisti e residenti.

A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente è stata la partecipazione attiva dei commercianti, che hanno addobbato negozi e locali con allestimenti a tema blu, contribuendo a rendere Capoliveri ancora più scenografico e accogliente. Il loro contributo ha aggiunto un tocco corale alla festa, esprimendo appieno lo spirito di condivisione che da sempre caratterizza l’evento.

L’amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per l’esito della serata e ringrazia calorosamente Dargen D’Amico, i Lolli, Crazy’s, i musicisti elbani, tecnici, volontari e commercianti per l’impegno e l’entusiasmo che hanno reso possibile una Notte Blu di grande successo.

“La presenza del pubblico è stata straordinaria – commenta il Sindaco – ma il vero successo della Notte Blu non si misura solo nei numeri. Conta soprattutto la qualità delle proposte e, ancor di più, la capacità di creare un momento di vera comunità. Questa festa è un’occasione unica per vivere Capoliveri in modo diverso: un luogo dove la musica, la partecipazione e il desiderio di stare insieme diventano il cuore pulsante del paese.”

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet