Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Novembre è arrivato e ci riserva un ricco programma di appuntamenti che intrecciano lettura, arte, teatro e dialogo sociale.
Gli eventi in programma ogni mese nascono grazie alla collaborazione tra la Cooperativa LINC e diverse realtà culturali e sociali del territorio che condividono l’obiettivo di rendere la biblioteca un luogo vivo, aperto e partecipato.
Per questo importante e costante lavoro vogliamo citare e ringraziare la Cooperativa Vedogiovane con il progetto L’Elba del Vicino, la Libreria Libri in Piazza di Marciana Marina, Unicoop Etruria, Agedo Livorno Saverio Renda e Arcigay Livorno.
Un ringraziamento anche ai singoli soggetti, autrici, autori, professionisti, professioniste che hanno piacere a presentare le loro opere e/o i loro progetti in un luogo pubblico, gratuito, di tutte e di tutti.
Questo il calendario degli eventi di novembre:
Martedì 4 novembre – ore 17:00
Teatro del Mediterraneo – A Lune di Candela
Un laboratorio aperto a tutte e tutti per riscoprire il nostro legame con la Luna e con i libri che hanno acccompagnato le fasi della nostra vita. Attraverso la condivisione e la scrittura, esploreremo ricordi, desideri, trasformazioni, fino a dare voce al nostro sentire più autentico con un esercizio finale: scrivere una lettera alla Luna
Venerdì 7, Martedì 11, Venerdì 14 e Martedì 25 novembre – ore 17:00
Fili di pace – Creiamo insieme all’uncinetto
Incontri aperti a tutti per riscoprire il piacere del fare insieme e intrecciare, oltre ai fili di lana, anche legami. Fili di Pace è soprattutto un progetto di solidarietà, lo scopo è creare delle coperte da inviare ai bambini e alle bambine di Gaza.
Giovedì 13 novembre
Isolachelegge
Consigli di lettura – ore 10:00, Biblioteca Balestrini Gentini
Gruppo di lettura – ore 10:30, Biblioteca Balestrini Gentini
Gruppo di lettura – ore 17:30, Libreria Libri in Piazza (Marciana Marina)
Un’intera giornata dedicata alla passione per i libri e alla condivisione delle storie che amiamo leggere.
Martedì 18 novembre – ore 17:00
Il sale della terra
di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado – Cineforum
Il film racconta la vita e l’opera di Salgado, uno dei più grandi fotografi contemporanei, che per oltre quarant’anni ha viaggiato in tutto il mondo per documentare guerre, migrazioni, povertà, ma anche la forza e la dignità dell’essere umano.
Venerdì 21 novembre – ore 17:00
Feste, amori e qualcos’altro – Quando l’Elba parlava francese
Presentazione del libro con l’autrice Isabella Zolfino
Un racconto che intreccia storie, tradizioni e identità dell’isola, tra memoria e curiosità linguistiche.
Venerdì 28 novembre – ore 16:00
Le parole contano: linguaggio, buone prassi e rispetto per la comunità LGBTQIA+
Incontro con Rita Rabuzzi (Agedo Livorno) e Martina Cardamone (L’Approdo – Centro Ascolto LGBTQ+).
Un momento di confronto per riflettere sull’importanza del linguaggio come strumento di rispetto, inclusione e cittadinanza consapevole.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet