Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

<em>Dalla Biblioteca Comunale Balestrini Gentini</em>
Il programma di ottobre 2025 in biblioteca
Dopo la presentazione del progetto Isolachelegge, arrivano altri appuntamenti in biblioteca.
Per tutto l’inverno, ogni mese programmeremo insieme all’utenza almeno quattro appuntamenti tra GDL, cineforum, presentazioni di libri, laboratori e letture.
Di seguito gli appuntamenti di ottobre e qualche info aggiuntiva:
Venerdì 17, ore 17:00
Fili di pace, un progetto di solidarietà che unisce persone appassionate di uncinetto, o che vogliono imparare, per creare mattonelle di lana con cui verranno assemblate delle coperte per i bambini e le bambine palestinesi. La speranza è quella di riuscire a creare un gruppo che abbia il piacere di ritrovarsi in biblioteca con cadenza settimanale o mensile (in base alle disponibilità) per creare insieme.
Presenta il progetto Pina Fiori
Venerdì 24, ore 17:00
Le vite invisibili, presentazione del libro con l’autrice Sofia Menichetti.
Una giovane autrice elbana al suo esordio letterario, Sofia Menichetti ci racconta la storia di una famiglia di circensi in una periferia romana. Tra riti, intrighi e traffici illegali, le vite invisibili dei personaggi si fanno spazio tra le pagine per testimoniare l’amara e cruda realtà della vita ai margini della società.
Martedì 28, ore 17:00
NO OTHER LAND, di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham & Rachel Szor
Proiezione del film vincitore del Premio Oscar 2025 come Miglior Documentario. Un collettivo di attivisti e giornalisti israeliani e palestinesi documentano per anni l’occupazione di Masafer Yatta, in Cisgiordania, da parte dell’esercito e dei coloni israeliani.
Ne approfittiamo per comunicarvi che giovedì 16 ottobre la biblioteca rimarrà chiusa.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet