Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Francia: 1.350 scuole chiuse domani per l’ondata di caldo eccezionale
Il Ministero della Pubblica Istruzione francese prevede che domani circa 1.350 scuole pubbliche saranno chiuse “totalmente o parzialmente”, a causa dell’ondata di caldo eccezionale che ha colpito il paese, quasi il doppio delle circa 750 istituzioni interessate oggi. A riferirne è l’Afp.
Tour Eiffel chiusa per il caldo
Nella Capitale francese è scattata l’allerta rossa per le temperature elevate, che ha portato alla chiusura della Torre Eiffel almeno fino a domani. L’agenzia meteorologica francese Meteo France ha lanciato oggi l’allerta rossa per ondata di calore in 16 regioni.
Caldo record in Europa, le guerre non aiutano. La previsione di fine secolo è allarmante
Emergenza caldo in tutta Europa, temperature record in Francia, Spagna e Italia. I climatologi spiegano cosa sta succedendo e fanno anche una previsione davvero drammatica: “Se non faremo niente per ridurre i gas serra, a fine secolo potremmo arrivare fino a 50 gradi“. A dirlo a Il Corriere della Sera è uno dei massimi esperti del settore, Dino Zardi. Professore di Fisica dell’atmosfera all’Università di Trento, già presidente dell’Aisam, l’Associazione italiana di scienze dell’atmosfera e meteorologia: “L’anticiclone africano in pratica ci ha abbracciato, uso questa espressione, allargandosi sempre più verso il centro Europa: così a Roma come a Parigi oggi abbiamo le temperature come a sud di Tunisi, l’aria calda dell’Equatore raggiunge nuove latitudini e il Mediterraneo ormai è diventato un hot spot, una macchia calda, dimostrazione locale ma amplificata del riscaldamento globale”.
“Con questo grande caldo – prosegue Zardi a Il Corriere – c’entrano pure le guerre intorno a noi, sapete? Da Gaza all’Iran all’Ucraina. Anche la guerra fa male al clima. Le bombe hanno un effetto visibile: distruggono vite umane, edifici, siti nucleari. Ma ne hanno anche uno invisibile, molto rilevante: sollevano nell’aria quantità di polveri, solfati, particolati, in grado di avere conseguenze sul clima. C’è un evidente deficit di comunicazione: la gente, nonostante tutto, malgrado i continui allarmi, le allerte meteo, gli eventi estremi sempre più frequenti, i morti di caldo sul lavoro, le notti tropicali passate a boccheggiare sul balcone, non riesce ancora a collegare bene che relazione ci sia tra tutto questo e il problema del cambiamento climatico”.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet