Rinnovo Patente? Facile ed Economico
“L’India è assolutamente contraria a questa sorta di monarchia del mondo americana universale che, dopo la caduta del Muro di Berlino, gli Usa hanno cercato di imporre”
“Sono le conseguenze inevitabili degli accadimenti degli ultimi anni. L’unica possibilità che aveva la Russia di sopravvivere era quella di schiacciarsi sulla Cina, era ovvio. Secondo i geni che guidano l’Occidente dove sarebbe dovuta andare Mosca”?. Inizia così l’analisi di Massimo Cacciari, filosofo ed ex sindaco di Venezia, intervistato da Affaritaliani, nel giorno della parata della ‘vittoria’ in Cina alla presenza di Putin (Russia) e Kim (Corea del Nord) e con Trump che ha accusato questi Paesi di ‘cospirazione contro gli Stati Uniti’.
Alla domanda se ci sarà una nuova contrapposizione a blocchi come all’epoca di Usa e Urss, Cacciari risponde: “Tutto dipenderà dai rapporti tra Washington e Pechino, il resto è una variabile indipendente e regionale. La due grandi super-potenze mondiali ormai sono Stati Uniti e Cina. Se trovano un accordo bene, altrimenti si andrà avanti con tutte queste guerre in giro per il mondo permanenti fino alla catastrofe globale e totale“.
Sull’avvicinamento dell’India a Cina e Russia, pur essendo una democrazia anche se non modello occidentale, Cacciari precisa: “Noi parliamo di democrazia solo perché abbiamo la lingua. Tutti si dicono democratici nel mondo. L’India è assolutamente contraria a questa sorta di monarchia del mondo americana universale che, dopo la caduta del Muro di Berlino, gli Usa hanno cercato di imporre. E’ ovvio che gli altri Paesi, pur con differenze, si mettono assieme. Poi comunque l’India si muoverà per conto proprio, è una potenza economica e demografica e sarà autonoma sullo scacchiere globale. A differenza della Russia, in gravissima difficoltà economica, che si allea perfino con la Corea del Nord.
E l’Europa in tutto questo scenario? “Non parliamone neanche che è meglio. Una realtà ormai fatta soltanto da staterelli che non riescono nemmeno ad avere una posizione comune e autonoma sui conflitti internazionali. Nemmeno mezza parola unitaria su Ucraina o Gaza. Non parliamo nemmeno di Unione europea, semplicemente non esiste”, conclude Cacciari.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet