Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Borse, Europa in rialzo. Bene anche Milano: balza Mfe

Apertura in rialzo per le principali Borse europee. A Francoforte il Dax avanza dello 0,38% a 24.144,00 punti, a Londra l’Ftse 100 sale dello 0,10% a 9.264,55 punti e a Parigi il Cac 40 guadagna lo 0,35% a 7.771,13 punti. bene anche Madrid con l’Ibex 35 a 15.047,89 punti (+0,15%). A Milano l’Ftse Mib segna +0,22%.

Piazza Affari prosegue in rialzo all’indomani dei risultati del gigante tecnologico americano Nvidia, che nel secondo trimestre ha registrato ricavi e utili sopra le attese. Il gruppo ha detto di aspettarsi 54 miliardi di dollari di vendite per il trimestre in corso, circa il 2% al di sopra degli attesi 53,8 miliardi di dollari, ma Nvidia ha deluso gli investitori poichè non ha incluso i ricavi dei chip di intelligenza artificiale provenienti dalla Cina e ha annunciato il mancato raggiungimento degli obiettivi di fatturato nel settore dei data center, molto legato al business dei chip AI. Il Ftse Mib sale dello 0,25% a quota 42.457 punti.

Tra le blue chip, pesante calo per il titolo Telecom Italia (-4,57%) dopo che il Ceo di Iliad, Thomas Reynaud, ha detto di non “avere più alcuna discussione con Tim dall’inizio di aprile e non riprenderanno”. Negativi gli energetici principali (Enel -0,38%, Eni -0,15%); in evidenza invece Stm (+2,50%) dopo il riscontro dei conti di Nvidia. Stellantis sale del 2,95% nel giorno della diffusione dei dati sulle immatricolazioni di luglio.

Tra gli altri industriali, Pirelli a +0,99%. Capitolo finanziari, con Generali a +0,11%, Intesa +0,12%, Unicredit -0,26%, Mediobanca +0,14%, Mps -0,10%. Sul resto del listino, infine, balzano i titoli Mfe dopo che Ppf ha ceduto la propria quota in Prosieben apportandola all’Ops lanciata dal ‘Biscione’ che così si assicura la maggioranza assoluta del capitale della società tedesca: le azioni Mfe di categoria ‘A’ salgono del 6,62% mentre quelle di categoria ‘B’ guadagnano il 7,19%.

Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 89,7 punti dai 90,9 punti della chiusura di ieri. Il rendimento si attesta al 3,587%. Lo spread delle Oat francesi si attesta invece a 81 punti con rendimento al 3,497%.
L’euro apre poco mosso sopra 1,16 dollari. La moneta unica viene scambiata a 1,1642 dollari (+0,03%) e a 171,27 yen (-0,20%%). Il dollaro è in calo sullo yen a 147,13 (-0,20%). Il biglietto verde fatica a recuperare terreno rispetto alle principali controparti, poiché gli operatori hanno aumentato le scommesse su una riduzione dei tassi di interesse della Federal Reserve a settembre, dopo che il presidente della Fed di New York John Williams ha segnalato la possibilità di un taglio.

La valuta statunitense è inoltre sottoposta a rinnovate pressioni da parte della campagna elettorale intensificata del presidente Donald Trump per esercitare maggiore influenza sulle decisioni di politica monetaria, mentre cerca di licenziare la governatrice della Fed Lisa Cook e sostituirla con un membro a lui fedele.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet