Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Borsa, come vanno i mercati mercoledì 1 ottobre
I mercati azionari europei hanno aperto senza una direzione chiara, con gli Stati Uniti entrati in shutdown per la prima volta in sette anni. All’inizio delle contrattazioni, Parigi è rimasta stabile (+0,09%), Francoforte ha perso lo 0,38%, mentre Londra ha guadagnato lo 0,31%
Piazza Affari amplia il calo dopo un avvio debole, in linea con le altre Borse europee, con l’indice Ftse Mib che segna -0,49% a 42.513,99 punti. A pesare sui listini, l’incertezza per lo shutdown Usa, con il primo blocco del governo federale in sette anni, e per il suo potenziale impatto sull’economia statunitense. L’attenzione e’ anche sui dati sull’inflazione dell’Eurozona a settembre, che potrebbero influenzare le prospettive di politica monetaria della Bce.
Sul listino, guadagni per Recordati +2,51%, Diasorin +1,91%, Stellantis +1,30%, Saipem +0,61%, Amplifon +1,41. Male i bancari Pop Sondrio -1,45%, Banca Mediolanum -1,11%, Mps -1,10%, Banco Bpm -1,10%, Bper -1,84%, Unicredit -0,68%, Intesa -0,53%; in controtendenza Mediobanca +0,4%. Poco mossi i principali energetici Eni +0,12% ed Enel +0,17%. Le maggiori perdite sono per Leonardo -3,30%, Brunello Cucinelli -1,38%, Lottomatica -1,66%.
Sul fronte valutario l’euro viaggia in cauto rialzo sul dollaro, indebolito dall’effetto shutdown negli Usa. La moneta unica passa di mano a 1,1752 sul biglietto verde in progresso dello 0,16%. Sullo yen la divisa europea viaggia poco mossa (-0,05%) a 173,44. Sul mercato obbligazionario, lo spread tra Btp decennali e omologhi Bund tedeschi e’ stabile a 85 punti base. Fermo anche il rendimento al 3,56%.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet