Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Borsa, l’Europa consolida i rialzi
Il clima più disteso tra Stati Uniti e Cina rassicura i mercati. Washington ha infatti allentato alcune restrizioni sull’export verso la Cina di software per la progettazione di semiconduttori, dando slancio al settore tecnologico. In tale scenario, le principali Borse europee aprono in rialzo: Parigi guadagna lo 0,28%, Francoforte lo 0,23%, Amsterdam lo 0,24% e Madrid lo 0,12%. Londra segna un +0,37%, mentre gli investitori osservano con attenzione le prime decisioni del governo laburista di Keir Starmer.
Piazza Affari si muove invece in territorio negativo, con il Ftse Mib in calo dello 0,2%. In particolare, sul listino milanese continua il rally di StMicroelectronics, che sale dell’1,47%, sostenuta dalla distensione tra Usa e Cina. Bene anche Stellantis, in crescita dell’1,3%. Al contrario, le banche restano deboli: Mps perde lo 0,6% dopo l’ok delle autorità all’Ops su Mediobanca, che a sua volta scende dello 0,14%. Bper cede lo 0,53%, dopo aver ricevuto il via libera all’acquisizione della Popolare di Sondrio, in calo dello 0,56%, condizionata però alla cessione di sei filiali. UniCredit chiude la fila, in calo dello 0,95%, dopo l’aggiornamento dell’offerta su Banco Bpm.
Sul mercato valutario, l’euro è stabile a 1,1798 contro il dollaro e a 169,59 contro lo yen. Il cambio dollaro/yen si attesta a 143,74. L’oro si mantiene poco mosso attorno ai 3.360 dollari l’oncia. Sul fronte energetico, il prezzo del gas sale dello 0,3% a 33,7 euro per megawattora, mentre il petrolio flette: il Brent scende a 68,56 dollari al barile (-0,80%) e il WTI a 66,89 dollari (-0,83%).
Sulla parità lo spread, che rimane a quota +85 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,42
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet