Rinnovo Patente? Facile ed Economico
“Sulle vicende di UniCredit penso che sarebbe più elegante e dignitoso da parte del Partito Democratico stare in silenzio”
“Molto spesso da parte della parte più autoreferenziale del mondo della finanza e anche da parte della componente più tecnocratica della politica, spesso collaterale alla sinistra, (vedi tutti gli ultimi governi tecnici) ci hanno sempre ricordato il valore del mercato che è sovrano e decide. Io su questa supremazia del mercato ho sempre mantenuto qualche riserva pur riconoscendo che chi mette a disposizione dello sviluppo, del mondo finanziario, bancario e industriale le proprie risorse ha diritto a poter decidere. Così è successo anche in occasione dell’Ops di Mps su Mediobanca”. Lo afferma ad Affaritaliani Marco Osnato, responsabile economico di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Finanze della Camera, rispondendo alle durissime critiche di Antonio Misiani, responsabile economico del Pd, al governo sul tema del risiko bancario.
“Faccio fatica quindi a capire le critiche del senatore Misiani, il quale probabilmente vive nel retaggio di quando il Monte dei Paschi di Siena sì che era una roccaforte della politica rappresentata dal suo partito che ha portato quella banca, la più antica del mondo, a dover prendere diversi miliardi degli italiani per essere salvata e che oggi questo governo ha riportato in bonis. E non solo è riuscita a ricominciare a distribuire dividendi agli italiani ma, dopo averla risanata, il governo ha diluito la sua partecipazione e questo smentisce la volontà eventuale dell’esecutivo di intervenire sul risiko bancario. Perché se avesse voluto non sarebbe sceso dal 66% all’11%, ma sarebbe rimasto con una percentuale più alta”, sottolinea Osnato.
“Oltre a questo, facciamo anche fatica a capire in che modo il governo non sia stato attento al credito che le banche devono dare alle imprese, che è proprio l’esortazione che il ministro Giorgetti ha fatto in quest’ultimo anno ed è anche stato ascoltato, visto che i dati dimostrano che i crediti a famiglie e imprese sono in aumento. Per quanto riguarda gli extra-profitti, se Misiani ha una proposta la faccia. Evidentemente possiamo notare una certa vicinanza alla proposta di Salvini, questo asse Pd-Lega è interessante e se faranno una buona proposta potremmo considerarla“, aggiunge l’esponente di FdI.
“Anche sulle vicende di UniCredit penso che sarebbe più elegante e dignitoso da parte del Partito Democratico stare in silenzio e soprattutto evitare di ricordare agli italiani come il presidente di UniCredit è un ex ministro dell’Economia di questo Paese (Pietro Carlo Padoan, ndr), che incredibilmente ha avuto il seggio elettorale prima di essere eletto in Parlamento la scorsa legislatura proprio a Siena e da parlamentare in carica è stato nominato presidente di una banca. Credo che su questo si possa serenamente chiedere a Misiani di essere un po’ più dignitoso””, conclude Osnato.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet