Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

È ora disponibile in tutte le librerie online Le vite invisibili, romanzo d’esordio di Sofia Menichetti (Portoferraio, 1997), giovane autrice elbana laureata in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane all’Università di Pisa e attiva su Instagram con il profilo @scrivoquindisogno, seguito da più di diecimila lettori. Un’opera intensa che dà voce a chi vive ai margini, tra le torri di Corviale e il mondo nomade del circo, restituendo dignità e luce a esistenze spesso ignorate. Una storia di appartenenza e riscatto, di legami familiari e scelte irrevocabili. Un viaggio nei quartieri più fragili della città, là dove l’oscurità sembra vincere, ma dove c’è sempre chi lotta per rimanere in piedi.
SINOSSI
Nel cuore della periferia romana, tra le rovine verticali di Corviale, una famiglia di circensi vive in un campo di roulotte ai margini della città. Speranza, equilibrista, e suo fratello Tobar, lanciatore di coltelli, crescono seguendo riti antichi e regole non scritte, sotto lo sguardo silenzioso del Saggio, il vecchio custode del campo.
Quando arriva Malik, un ragazzo solo e segnato dal passato, tutto cambia. Accolto come tuttofare, diventa parte della comunità. Ma nel settembre del 2001, dopo quattro anni trascorsi al circo, Malik scompare nel nulla, lasciando dietro di sé solo domande. La scomparsa improvvisa costringe tutti a guardare in faccia la verità.
Mentre il tempo si incrina e i confini tra passato e presente si confondono, Speranza e un prete intraprendono una ricerca che scoperchia storie di prostituzione, traffici illeciti e legami oscuri. Tobar, nel frattempo, si lascia attrarre da un mondo che promette potere, ma chiede in cambio l’anima.
“Le vite invisibili” è una storia di appartenenza e di riscatto, di legami familiari e scelte irrevocabili. È un viaggio tra gli ultimi e i dimenticati, là dove le esistenze si consumano ai margini, ma ardono con la forza di chi non smette mai di cercare la propria libertà.
QUARTA
«La vera forza è rimanere in piedi anche quando l’oscurità dilaga, questo lo sapeva. La sfida più grande, per Malik, era stata quella di non farsi trasformare dal dolore. Eppure, quel dolore se ne stava acquattato come un ospite indesiderato in fondo a una grotta buia».
BIO
Sofia Menichetti (Portoferraio, 1997) è nata all’Isola d’Elba, dove vive e lavora come receptionist. Laureata in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane all’Università di Pisa, scrive da quando era bambina e non ha mai smesso.
Da oltre un anno ha aperto un profilo Instagram (@scrivoquindisogno) che conta quasi diecimila follower, dedicato interamente ai libri che legge. Lettrice appassionata, ama le storie che fanno male e che salvano.
“Le vite invisibili” è il suo primo romanzo.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet