Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Il ministro interviene al Consiglio Competitività dell’Unione Europea
“Sul dossier auto l’Italia ha posto fin dall’inizio, con forza e coerenza, la necessità di rivedere le regole del Green Deal. Da tre anni chiediamo all’Europa di agire, dall’inizio della legislatura. Un anno fa con un ‘non paper’ abbiamo chiesto di rimuovere l’ostacolo delle super-multe e di anticipare la revisione del regolamento CO2 a questo trimestre: entrambi obiettivi raggiunti. Ora però non è più tempo di discussioni o di rinvii: bisogna decidere subito e farlo con chiarezza”. Lo ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, intervenendo a Bruxelles nel dibattito sul Dialogo strategico sull’automotive al Consiglio Competitività.
Richiamando la centralità della filiera, Urso ha evidenziato che “il dossier delle auto è un dossier strategico perché l’industria automobilistica è la prima industria europea”, ricordando come il settore rappresenti un pilastro dell’economia, da cui dipendono milioni di posti di lavoro. Ha poi ribadito la necessità di un approccio pragmatico che dia risposte puntuali per auto, veicoli leggeri, pesanti e flotte aziendali.
Urso ha quindi sottolineato che il futuro dell’auto europea passa da neutralità tecnologica e flessibilità: “Non possiamo passare dalla dipendenza energetica dalla Russia a una dipendenza tecnologica con altri paesi. Occorre garantire che le batterie elettriche siano prodotte in Europa, con tecnologia sotto il nostro controllo per assicurare la resilienza del nostro continente e difendere la libertà di impresa rispetto alle minacce che incombono”, ha affermato Urso.
Numerosi gli interventi nel corso del Consiglio Competitività di oggi a sostegno delle posizioni italiane sull’industria dell’auto, a dimostrazione dell’urgenza di decisioni rapide e concrete e della centralità di un approccio europeo fondato su neutralità tecnologica, flessibilità e autonomia strategica.
Vedi anche
Galleria fotografica
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet