Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Amazon accende il Natale in anticipo: la Festa delle Offerte Prime il 7 e 8 ottobre
Con un conto alla rovescia che si ferma a un minuto dopo la mezzanotte di martedì 7 ottobre, Amazon inaugura ufficialmente la stagione dello shopping natalizio con la Festa delle Offerte Prime, in programma il 7 e l’8 ottobre. Due giorni di sconti esclusivi riservati agli abbonati Prime, con centinaia di migliaia di offerte su tutte le principali categorie: dalla casa alla cucina, dall’elettronica alla moda, fino ai giochi e alla cura della persona.
Un appuntamento pensato non solo per permettere ai clienti di anticipare i regali di Natale, ma anche per scoprire e sostenere le piccole e medie imprese italiane, grazie a una vetrina dedicata ai prodotti Made in Italy. In questa occasione Affaritaliani ha intervistato Marco Ferrara, Responsabile del Programma Offerte e Direttore della categoria Arredamento di Amazon EU,
La Festa delle Offerte Prime anticipa di fatto la corsa agli acquisti natalizi: quanto pesa per Amazon questa mossa in termini di fidelizzazione dei clienti e di influenza sulle abitudini di spesa degli italiani?
Il risparmio è certamente un fattore determinante ma, come dimostra una recente indagine commissionata da Amazon a HarrisX, gli eventi di offerte come la Festa delle Offerte Prime rappresentano anche una delle principali motivazioni d’acquisto online per gli italiani (33%). Tra i prodotti che i clienti acquistano di più ci sono sempre i prodotti per tutti i giorni tra cui, ad esempio, capsule per il caffè, detersivi, testine per gli spazzolini, ma anche moltissimi dispositivi Amazon. Vediamo che questo è un trend che si ripete in ogni evento di offerte ed è per questo che, anche in occasione della Festa delle Offerte Prime, abbiamo selezionato con cura le migliori opportunità di risparmio su questi e moltissimi altri prodotti.
Quali categorie si muovono di più durante questi eventi? Cosa notate di nuovo nei comportamenti dei clienti italiani rispetto agli anni passati?
Sicuramente, con l’autunno e l’avvicinarsi delle feste, l’attenzione dei clienti si sposta sui regali: in questo periodo, come emerge dall’indagine di HarrisX, quasi un quarto degli italiani acquista i doni per compleanni e festività (24%), combinando risparmio e pianificazione per vivere al meglio lo shopping natalizio. Tuttavia, dall’analisi emerge chiaramente come molte persone approfittino di questi eventi anche per fare scorta dei prodotti per tutti i giorni che vengono acquistati, utilizzati e riassortiti con più frequenza (53%). Siamo quindi felici di poter offrire ai nostri clienti Prime un’opportunità ulteriore per scoprire un’ampia selezione di prodotti adatti a qualsiasi loro esigenza, aiutandoli a gestire al meglio tempo e risorse.
Come scegliete cosa inserire nell’evento? Ci sono criteri precisi per decidere quali prodotti e marchi spingere e quali no?
Le offerte di questo evento autunnale sono centinaia di migliaia e riguardano praticamente tutte le categorie disponibili su Amazon.it, tra cui elettronica, cucina, bellezza e abbigliamento, solo per citarne alcune. Il nostro obiettivo è offrire ai clienti Prime ampia selezione, valore e convenienza, permettendo loro sia di acquistare i prodotti dei marchi preferiti, sia di scoprire marchi nuovi e di tendenza. Ci impegniamo quindi a selezionare e garantire le migliori offerte che sappiamo essere più in linea con le esigenze di stagione dei nostri clienti.
Inoltre, eventi come la Festa delle Offerte Prime sono un’opportunità importante per Amazon per trasmettere in modo concreto il valore dell’abbonamento Prime. Chi non è ancora cliente Prime, può infatti approfittare di questa occasione per iscriversi su amazon.it/prime e, se idoneo, iniziare il periodo di uso gratuito di 30 giorni per beneficiare subito di moltissimi vantaggi in termini non solo di shopping (e, quindi, di risparmio) ma anche di servizi innovativi e intrattenimento.
Solo per citare alcuni esempi: le consegne veloci e senza costi aggiuntivi in giornata o in un giorno su milioni di prodotti; la possibilità di utilizzare oltre 44.000 punti di ritiro distribuiti in tutta Italia, tra Amazon Locker e Counter, o programmare le consegne secondo le proprie esigenze con l’opzione “Il Mio Giorno Amazon” e l’accesso a un ricco catalogo di contenuti su tutte le piattaforme di intrattenimento, tra cui Prime Video, Amazon Music Prime e Prime Gaming. Inoltre, a partire dallo scorso giugno, abbiamo deciso di estendere Amazon Prime anche a studenti e giovani tra i 18 e i 22 anni, permettendo loro di beneficiare di tutti i vantaggi inclusi nell’abbonamento a metà prezzo (2,49€ al mese o 24,95€ all’anno) e con un periodo di uso gratuito esteso a 90 giorni.
C’è, come sempre, una forte attenzione al Made in Italy: quanto conta per Amazon legarsi alle PMI italiane e quali risultati vi aspettate in termini di crescita per questi marchi all’interno della piattaforma?
La vetrina Made in Italy di Amazon.it che, proprio quest’anno, festeggia il suo 10° anniversario, nasce con l’obiettivo di supportare concretamente i marchi italiani e le migliaia di piccole e medie imprese del territorio ed è attualmente disponibile nei negozi online di Amazon in ben 11 Paesi del mondo – oltre all’Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Polonia e Paesi Bassi – per un totale di oltre 3 milioni di prodotti, di cui oltre 2 milioni solo nel negozio online Amazon.it, frutto del lavoro di eccellenza di oltre 5.500 aziende italiane che vendono all’estero.
Ogni anno il numero di piccole e medie imprese italiane presenti nel nostro store cresce, assieme al valore del loro export e investiamo continuamente per offrire loro gli strumenti e i servizi più efficaci per vendere con successo attraverso il canale digitale e ambire a raggiungere un pubblico sempre più ampio, oltre i confini nazionali. Nel 2024 sono state più di 20.000 le piccole e medie imprese italiane che hanno scelto il nostro negozio online. Più del 65% di queste, attraverso Amazon ha raggiunto un pubblico internazionale registrando oltre 1.2 miliardi di euro di vendite all’estero.
Anche durante la Festa delle Offerte Prime, i clienti Prime possono esplorare la vetrina dedicata per scoprire moltissimi prodotti Made in Italy, in tutte le categorie, identificandoli ancora più facilmente grazie al badge “Made In Italy”.
Rufus, l’assistente AI, è una novità che promette personalizzazione. Ma concretamente: come cambia la selezione che il cliente vede? Ci sarà più trasparenza su come vengono proposti i prodotti?
Rufus è un’assistente virtuale, disponibile all’interno della shopping app di Amazon e su desktop, pensato per guidare i clienti in ogni fase dello shopping, suggerendo scelte intelligenti e convenienti – rispondendo a domande, indicando prodotti specifici, confrontandoli e fornendo raccomandazioni personalizzate – e facilitare la scoperta di nuovi prodotti. Che si tratti di individuare il regalo di Natale perfetto – magari per rispondere a esigenze molto specifiche ma comuni nella nostra quotidianità, come “Qual è un regalo adatto per un insegnante? – o di scegliere tra prodotti simili, Rufus è sempre pronto a offrire consigli rapidi e precisi, rendendo l’esperienza di acquisto ancora più semplice e su misura e migliorando in modo significativo la facilità con cui i clienti possono trovare e scoprire i migliori prodotti, al miglior prezzo.
E una curiosità: dentro Amazon esiste una sorta di “classifica interna” dei prodotti più cliccati o desiderati durante queste offerte? C’è qualcosa che vi ha sorpreso negli ultimi eventi e che vi aspettate di rivedere a ottobre?
Anno dopo anno osserviamo come la preferenza d’acquisto dei nostri clienti si rivolga maggiormente ai prodotti di uso quotidiano e gli eventi di offerte, come testimoniano i dati dell’indagine HarrisX, ci danno ulteriore conferma di questa tendenza. Sia in queste speciali finestre per lo shopping, sia durante tutto l’anno, garantiamo ai nostri clienti la piena visibilità sulle tendenze d’acquisto più importanti su Amazon.it, permettendo loro di consultare in maniera semplice e intuitiva la sezione Bestseller e di lasciarsi ispirare dalle Top 20 dei prodotti più acquistati nelle varie categorie.
Guardando al futuro: la Festa delle Offerte Prime è un punto di partenza per la stagione natalizia. Quali innovazioni o sorprese dobbiamo aspettarci da Amazon nei prossimi mesi per alzare ulteriormente l’asticella dell’esperienza d’acquisto?
Ci impegniamo per migliorare costantemente l’esperienza d’acquisto dei nostri clienti, mettendo a loro disposizione servizi innovativi, capaci di rispondere alle più diverse esigenze e necessità. In Amazon, da oltre 25 anni, facciamo ampio uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza dei nostri clienti. I suggerimenti personalizzati per gli acquisti su Amazon, l’ottimizzazione del processo di elaborazione degli ordini all’interno dei magazzini e le capacità conversazionali di Alexa sono solo alcune delle innovazioni supportate dall’IA. Crediamo che l’IA generativa possa rivoluzionare, in chiave virtuale, l’esperienza dei clienti così come la conosciamo oggi.
Nel corso dell’ultimo anno, abbiamo introdotto su Amazon una serie di nuove funzionalità basate sull’IA generativa, per rendere l’esperienza d’acquisto dei clienti sempre più comoda e facile. I riepiloghi delle recensioni generati dall’IA forniscono ai clienti i temi comuni emersi da decine, centinaia o persino migliaia di recensioni, aiutandoli a comprendere rapidamente i feedback degli altri clienti. Utilizziamo inoltre l’IA generativa per rendere ancora più informative le schede prodotto per i clienti, aiutando i nostri partner di vendita a scrivere titoli e descrizioni di prodotto più coinvolgenti ed efficaci.
Infine, lo scorso aprile, abbiamo annunciato nuove funzionalità ed elementi di design nella homepage della shopping app di Amazon su iOS e Android per i clienti in Italia. Grazie a queste novità, i nostri clienti potranno beneficiare di un’interfaccia per lo shopping ancora più personalizzata e facile da navigare e visualizzare prodotti e servizi disponibili su Amazon in linea con i propri interessi e abitudini d’acquisto. Stiamo testando queste nuove funzionalità, al momento disponibili per alcuni clienti, e non vediamo l’ora di renderle disponibili a un numero sempre maggiore di clienti nei prossimi mesi.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet