Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                A seguito dell’allerta meteo arancione diramata per giovedì 23 ottobre 2025, i Comuni dell’isola d’Elba hanno disposto una serie di provvedimenti straordinari per tutelare la sicurezza dei cittadini. Le ordinanze, firmate dai sindaci dei diversi territori, definiscono chiusure e limitazioni temporanee che resteranno in vigore per tutta la giornata o fino al termine dell’allerta.

Campo nell’Elba – Il sindaco Montauti ha ordinato, dalle 14:00 alle 23:59 di giovedì, la chiusura della biblioteca comunale, dei giardini pubblici, degli impianti sportivi, dei cimiteri e degli edifici scolastici nel pomeriggio. Le lezioni si svolgeranno regolarmente al mattino, ma tutte le strutture comunali con attività socio-culturali resteranno chiuse nel pomeriggio.

Il sindaco di Capoliveri Montagna ha disposto la chiusura totale, dalle 00:00 fino al termine dell’allerta, di scuole e istituti di ogni ordine e grado, pubblici e privati. Stop anche a manifestazioni, eventi musicali, spettacoli pubblici, accesso a giardini, cimiteri, impianti sportivi e siti turistici comunali.

Con un’ordinanza valida per l’intera giornata, il sindaco di Marciana Barbi ha deciso la sospensione delle lezioni in tutte le scuole, il divieto di transito per veicoli e pedoni sul Lungomare delle frazioni di Chiessi, Pomonte e Patresi e l’annullamento di eventi e manifestazioni. Ai cittadini viene raccomandata massima prudenza, evitando la sosta nei pressi di aree alberate o cantieri e l’accesso a parchi e cimiteri.

Il sindaco di Marciana Marina Allori ha prorogato fino alle 23:59 di giovedì la chiusura degli istituti scolastici, dei giardini e dei parchi pubblici, oltre a quella di strutture sportive e del cimitero comunale.

Anche il sindaco di Porto Azzurro Papi ha firmato un’ordinanza valida dalle 00:00 alle 23:59 del 23 ottobre. Sospese le attività educative dell’asilo nido e le lezioni delle scuole dell’infanzia, elementari e medie. Chiusi il cimitero comunale, la Passeggiata Carmignani, gli impianti sportivi, il parco “Lucignolo” e l’area giochi “A. Lambardi”. Vietati inoltre gli assembramenti e lo svolgimento di eventi politici, sportivi o religiosi.

Le misure precauzionali resteranno in vigore per tutta la durata dell’allerta arancione, con l’obiettivo di ridurre i rischi legati al forte vento e alle possibili precipitazioni intense previste sull’isola.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet