Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Dall’Azienda Usl Toscana Nord Ovest</em>
L’ospedale di Portoferraio amplia la propria offerta sanitaria con l’attivazione di un nuovo ambulatorio di Allergologia pediatrica, tenuto dalla dottoressa Monica Pinna e rivolto a bambini e adolescenti fino ai 18 anni. Il servizio nasce per rispondere alla crescente incidenza delle patologie allergiche in età pediatrica, una problematica che negli ultimi anni ha visto un aumento significativo anche all’Isola d’Elba, con sintomi che spaziano dalle reazioni cutanee alle manifestazioni respiratorie, fino alle allergie alimentari. L’obiettivo è garantire diagnosi tempestive e trattamenti mirati, riducendo al minimo i disagi per le famiglie e evitando viaggi verso strutture sanitarie della terraferma.
“Una diagnosi precoce delle allergie, unita a un trattamento adeguato – spiega la referente dell’ambulatorio Monica Pinna – è fondamentale per migliorare la qualità di vita dei giovani pazienti e prevenire complicazioni a lungo termine. Con questo ambulatorio vogliamo offrire alle famiglie elbane un punto di riferimento qualificato e vicino a casa. Attualmente il servizio si svolge il terzo mercoledì del mese nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, ma ci sono margini per poter ampliare l’offerta in base alla richiesta crescente dell’utenza”.
Come prenotare. L’ambulatorio si inserisce in un percorso di potenziamento dei servizi sanitari territoriali, con un’attenzione particolare all’età evolutiva. Le visite allergologiche comprendono, quando necessario, anche prove cutanee specifiche, indispensabili per individuare con precisione la sostanza responsabile della reazione allergica. La prenotazione avviene con prescrizione del medico di famiglia, contattando il Centro Unico di Prenotazione (CUP) e richiedendo una visita allergologica (codice 1102), alla quale solitamente vengono associate le prove allergiche (codice F9 1001).
“La creazione di un servizio specialistico di Allergologia pediatrica all’Elba – sottolinea Paolo Marzorati, direttore dell’ospedale di Portoferraio – è un frutto dell’impegno concreto di tutti i Professionisti dell’Area Materno infantile e della Direzione per mantenere e potenziare i servizi di assistenza, diagnosi e cura rivolti all’utenza pediatrica e familiare elbana, in un momento storico particolarmente difficile per la Sanità Pubblica”.
“L’apertura di questo ambulatorio – aggiunge la direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest, Maria Letizia Casani – rappresenta un segnale concreto del nostro impegno per mantenere servizi di prossimità e di qualità, anche in un contesto geograficamente complesso come quello insulare. La vicinanza ai cittadini è per noi un valore imprescindibile. Garantire pari opportunità di accesso alle cure, indipendentemente dalla collocazione geografica, è una delle priorità della nostra azienda sanitaria”.
Con questa nuova attivazione, l’ospedale di Portoferraio conferma la propria attenzione al territorio e alla salute dei più giovani, rafforzando l’offerta sanitaria locale e riducendo le distanze tra le famiglie e i servizi specialistici.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet