Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Allen e quelle 36 ore nel bosco da solo. Esami del sangue perfetti, ecco i motivi
Allen Bernard Ganao, 5 anni, è scomparso venerdì 11 luglio dal camping Por la Mar di Latte, frazione di Ventimiglia, dove era appena arrivato con la sua famiglia da Torino. Dopo 36 ore di ricerche incessanti, il piccolo è stato ritrovato domenica mattina, poco dopo le 8, sulle colline sopra Ventimiglia: aveva camminato per oltre tre chilometri. Ma come si è salvato il piccolo Allen? Lo spiegano lo psicologo e i medici che lo hanno assistito subito dopo il ritrovamento. “Quando è arrivato in ospedale era spaventato, ma in buone condizioni. Aveva — spiega il dottor Minghetti a Il Corriere della Sera – una lieve disidratazione, che abbiamo corretto con un’infusione”. Un bambino che non beveva da 36 ore? “Dubito che sia rimasto così a lungo senza bere — dice il primario —. Difficile pensare che non si sia totalmente idratato e nutrito per tutto questo tempo. Visti gli esami, questa è la mia interpretazione“.
Durante la scomparsa del bimbo è stata determinante la consulenza di Roberto Ravera, direttore della Struttura complessa di Psicologia Asl1 Liguria. È stato lui a suggerire di cercare il bambino in cunicoli o luoghi nascosti. “Ho trascorso il sabato con la famiglia — dice lo psicologo —. Ad Allen è stata diagnosticata una forma dello spettro autistico. Persone con queste caratteristiche si allontanano dai rumori, cercando rifugi. Soprattutto in situazioni di forte stress. Io penso che Allen sia stato salvato dalla sua patologia e che abbia trascorso 36 ore da solo, senza mangiare e senza bere. È un bambino forte. Credo sia scattato una sorta di “congelamento emotivo”, una reazione tipica dei bimbi con uno spettro autistico”. Durante le ricerche è emerso che un uomo aveva visto Allen e lo aveva aiutato ad attraversare la strada lasciandolo lì: è indagato per omissione di soccorso.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet