Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Da Laura Jelmini</em>

Domani 22 agosto 2025, alle ore 21.30, il Circolo della Vela Marciana Marina ospiterà sulle sue pedane affacciate sul mare un incontro di grande valore scientifico e ambientale con il professor Duccio Cavalieri.
La serata, aperta al pubblico, si inserisce all’interno del progetto “Cambio di Rotta – Percorsi nella consapevolezza via mare”, promosso dalla Fondazione Isola d’Elba e sostenuto da una rete di 22 partner pubblici e privati, tra cui il CVMM stesso.
Nel corso dell’incontro, il professor Cavalieri — anche responsabile scientifico del progetto Thyrrenos — illustrerà le ultime ricerche sul microbioma e il suo ruolo chiave nella salute dell’ambiente e dell’uomo. Il progetto Thyrrenos, condotto dai navigatori Lorenzo Cipriani e Valerio Bardi nell’ambito della spedizione Art Odyssey 2025, è sostenuto da CVMM e Acqua dell’Elba e ha come obiettivo lo studio e la valorizzazione delle risorse microbiche in grado di degradare le microplastiche presenti nell’Arcipelago Toscano.
L’appuntamento rappresenta anche una tappa del progetto “Cambio di Rotta”, che mira a coinvolgere i giovani elbani in attività educative e formative legate al mare, all’ambiente e alla cittadinanza attiva. Durante l’estate 2025 il progetto ha già proposto una serie di iniziative sul territorio: tra queste, la presentazione del brigantino Pandoradell’associazione VelaTradizione, la collaborazione con l’Associazione Astrofili Elbani e momenti di confronto con i ragazzi della Fondazione Exodus.
“Il Circolo della Vela di Marciana Marina è orgoglioso di sostenere e ospitare un progetto come “Cambio di Rotta” — dichiarano i promotori del CVMM — Vi aspettiamo venerdì 22 agosto per una serata che unisce scienza e consapevolezza, e che invita ciascuno di noi a prenderci cura del nostro mare e, perché no, a cambiare rotta insieme.”
IL PROGETTO “CAMBIO ROTTA”
Il progetto “Cambio di Rotta – Percorsi nella consapevolezza via mare” è finanziato nell’ambito del bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo – Ed. 2025” promosso da CESVOT e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Livorno.
Capofila è la Fondazione Isola d’Elba, in collaborazione con: Capitaneria di Porto di Portoferraio, USL Toscana Nord – Zona Distretto Elba, U.F. SerD, Lega Navale Italiana Portoferraio, Circolo della Vela Marciana Marina, Pro Loco di Portoferraio, Capoliveri e Porto Azzurro, Cooperative Sociali Arca e LINC, Incontriamoci in Diversi APS, Tip Tap One ASD, Club del Mare di Marina di Campo, Auser odv, Dialogo odv, Associazione Astrofili Elbani, Elba Officinale APS, Elba del Vicino di Rio, ASD Vela Tradizionale, Circolo degli Artisti di Portoferraio, SIMTUR con Enjoy Elba Magazine, Infoelba, Generazione Mare, Associazione Territorio Italia, Igiene Service srl, Locman SpA.
Il progetto prende ispirazione dall’esperienza dei giovani della comunità “La Mammoletta” della Fondazione Exodus, che testimoniano ogni giorno come nella vita, così come in mare, sia sempre possibile cambiare rotta.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet